Crema+pasticciera+con+il+trucco+velocissima
ricettasprint
/crema-pasticciera-con-il-trucco-velocissima/amp/
Dolci

Crema pasticciera con il trucco velocissima

La crema pasticcera velocissima si prepara con un trucco che non vi aspettate. Perfetta per farcire i nostri dolci di qualsiasi tipo. 

Crema pasticcera velocissima ricettasprint

Vediamo gli ingredienti ed i passaggi per preparare questa ricetta deliziosa. Una crema che si prepara riscaldando molto il latte che poi lo si versa sulle uova e non ci sarà bisogno di mescolare di continuo per far addensare la crema con la paura che si possa bruciare se ci allontaniamo anche solo un attimo.

Potrebbe piacerti anche la ricetta: Crema pasticcera di Iginio Massari | Con la ricetta del Maestro non potete sbagliare

Leggi anche > Crema pasticcera ricetta della nonna | Golosità antica della tradizione

Tempo di preparazione: ′
Tempo di cottura: ′

INGREDIENTI dose per 4 persone

  • 1 litro Latte
  • 200 g Zucchero
  • 200 g Tuorli
  • 80 g Amido di mais
  • Buccia di 1/2 limone grattugiata

Leggi anche > Crema pasticcera vanigliata al latte | golosa e deliziosa


Leggi anche > Crema pasticcera al caffè | Una crema golosa e veloce dal profumo di caffè

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Crema pasticcera velocissima, preparazione

Per preparare questa ricetta si mette in una ciotola 80 gr di latte a temperatura ambiente e si aggiunge anche l’amido di mais. Mescolare per bene fino a quando quest’ultimo non si è sciolto e si avrà un composto senza grumi.

Al composto si aggiungono anche i tuorli delle uova e si mescola bene e velocemente con una frusta a mano. Il restante latte lo si porta ad ebollizione e si aggiunge la buccia del limone grattugiata. Dopo che avrà bollito per 2-3 minuti lo si verserà direttamente nel composto di uova ed amido mescolando subito con una frusta. Continuare a mescolare fino a quando la crema non si sarà addensata. Non c’è più bisogno di rimetterla sul fuoco, a “crudo” si addenserà.

Valentina Crea

Published by
Valentina Crea

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

5 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

35 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago