Crema+pasticciera+di+mandorle%2C+la+ricetta+senza+lattosio
ricettasprint
/crema-pasticciera-mandorle-senza-lattosio/amp/
Dolci

Crema pasticciera di mandorle, la ricetta senza lattosio

Ecco una buonissima crema pasticciera oggi la presentiamo nella versione alla mandorla una ricetta che segue la preparazione base della crema più gettonata di sempre.

Crema pasticciera di mandorle senza lattosio

Questa crema, rifacendosi alla classica versione della pasticcier, si vede spogliata del glutine e del lattosio. Questa versione non è totalmente vegetale in quanto sono presenti i tuorli di uovo ma in caso se desideri renderla totalmente vegetale allora si potrà aggiungere la quantità di amidi per ottenere la stessa densità. Come tutte le creme questa può essere gustata sia al cucchiaio oppure utilizzata per farcire i dolci.

Crema pasticciera di mandorle

ti piacerebbe anche:Mousse yogurt e barbabietola | Un’ottima crema d’accompagnamento

ti piacerebbe anche:Crema pasticciera al cacao solo albumi | Leggera e velocissima

Ingredienti

  • 400 ml latte di mandorla
  • 80 g di zucchero
  • 20 g di amido di mais
  • 1 g di vaniglia
  • 20 g di amido di riso
  • 150 g di tuorlo
  • 30 g di burro di cacao
  • 30 g di olio di riso

ti piacerebbe anche:Crema al burro di Montersino | Facile e pronta in poco tempo

ti piacerebbe anche:Profiteroles crema delizia al limone | Dolcino fresco candido come la neve

Crema pasticciera alle mandorle, la ricetta senza lattosio. Procedimento

Per preparare la crema pasticciera alle mandorle il procedimento è molto semplice, basterà rifarsi alla tipica procedura riferita alla crema pasticciera classica. Prendiamo un pentolino e mettiamo all’interno a bollire il latte di mandorla con la vaniglia; a parte inizieremo a lavorare l’amido di mais e di riso insieme allo zucchero e mescolando energicamente con le fruste elettriche, uniamo a queste polveri anche la polpa della vaniglia. Mescoliamo per bene e aggiungiamo adesso i tuorli d’uovo. Amalgamare ancora fino a rendere omogeneo il composto senza che vi risultino dei grumi. Quando inizierà a bollire il composto, uniamo una parte delle polveri e uova.

Come preparare la crema pasticciera alle mandorle

Mescoliamo bene e realizzeremo in questo modo il composto liscio, togliamo dal fuoco e aggiungiamo il burro di cacao e olio di riso, mescoliamo ancora. Prendiamo la nostra crema e mettiamola sulla teglia per farla raffreddare copriamo con pellicola trasparente e lasciamola a temperatura ambiente. Adesso che la nostra crema pasticciera alle mandorle senza glutine e lattosio è pronta possiamo decidere cosa farne, se farcire il nostro dolce, oppure gustarla semplicemente così com’è.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Come preparare delle cotolette di ricotta morbide e croccanti in soli 20 minuti

Queste cotolette di ricotta sono spaziali, le fai in 20 minuti con 3 ingredienti e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Anelli di calamari al sugo, morbidi come al ristorante: l’errore da non fare in cottura

Gli anelli di calamari al sugo se li fai così ti vengono morbidi come mai…

3 ore ago
  • Dolci

Il ciambellone di mia nonna, non sbaglia mai un colpo la ricetta originale, neanche il forno sotto casa può arrivarci

Il ciambellone di nonna è il ciambellone di nonna, non esiste torta o biscotti che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino di maiale ma senza patate e piselli: il sapore è unico

Per una volta non usiamo la carne di vitello o manzo per preparare un delizioso…

4 ore ago
  • News

Anna Moroni, avete mai visto la figlia? Stupenda come lei, ma che lavoro fa?

La passione per la cucina in casa Moroni, a quanto pare, è una cosa che…

5 ore ago
  • Dolci

Torta soffice con le tre M: è il dolce che mia zia ogni lunedì prepara in casa sua, peccato che non arriva all’indomani

Sembra la classica torta fatta dalla nonna, ma è ancora più buona: merito delle tre…

7 ore ago