Una crema davvero veloce da preparare e che non abbia, nemmeno, bisogno di cottura? Buona sia per i dolci che da mangiare così, al cucchiaio o, magari, anche su di un biscotto secco o su di una fetta biscottata al mattino o quando abbiamo voglia di una merenda leggera e semplice. Ecco la ricetta giusta per ciò che state cercando: prepariamo la crema di pistacchio senza cottura.
Facile, pochi ingredienti e, soprattutto, pochissimi minuti per prepararla. Piacerà sia ai grandi che ai piccoli. Vediamo insieme di cosa abbiamo bisogno e mettiamoci all’opera.
Leggi anche: Torta crema pistacchio | Una bontà invitante e veloce
leggi anche: Crema al pistacchio al cioccolato bianco | Perfetta e cremosa
Iniziamo con il montare la panna (mi raccomando: mettiamola in frigo per almeno 30 minuti, prima di lavorarla). In un’altra ciotola, invece, aggiungiamo il mascarpone e la crema di pistacchio e, con l’aiuto delle fruste elettriche, montiamo anche loro.
Con l’aiuto di una spatola, incorporiamo la panna alla crema di pistacchio e mescoliamo facendo attenzione a che non smonti la panna.
Leggi anche: Crema paradiso al pistacchio | Leggera e soffice, adatta per le torte
Leggi anche: Crema pasticciera al pistacchio | Veloce, pratica e golosa
Quando gli ingredienti saranno ben amalgamati fra loro, la nostra crema è pronta. Possiamo, con essa, anche farcire i nostri dolci.
Consigli: per renderla ancora più gustosa, possiamo aggiungere anche delle gocce di cioccolato. La renderanno “a pois”, ma non per questo meno buona.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…