Crema+di+tiramis%C3%B9+al+liquore%2C+la+ricetta+velocissima+e+deliziosa
ricettasprint
/crema-tiramisu-liquore-ricetta-velocissima-deliziosa/amp/
Dolci

Crema di tiramisù al liquore, la ricetta velocissima e deliziosa

La crema di tiramisù è decisamente un dessert al cucchiaio che attira l’attenzione di tutti. Questa ricettina veloce con l’aggiunta del liquore. Io ho messo la Strega.

Crema di tiramisù al liquore ricetta sprint

La ricetta di questa cremina con l’aggiunta di liquore, può essere una ricetta che vede l’aggiunte del liquore strega come ho fatto io, oppure un altri tipo di liquore, come ad esempio il Porto. La crema di tiramisù può veramente essere arricchita con aromi che più gradiamo perché si presta moltissimo alle varianti.

Crema di tiramisù al liquore

ti piacerebbe anche:Crema di zucca e pere allo zenzero | Cremosa, gustosa e innovativa

ti piacerebbe anche:Tiramisù light caffè e cioccolato con fette biscottate | eccezionale

Ingredienti

  • 300 g mascarpone
  • 4 cucchiai di caffè
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di zucchero
  • 5 cucchiai di Strega

ti piacerebbe anche:Cestini di frolla al tiramisù | golosi per deliziare gli ospiti

ti piacerebbe anche:Tiramisù al Bounty | Goloso, bello da vedersi oltre che da mangiare

Crema di tiramisù al liquore, la ricetta velocissima e deliziosa. Procedimento

mascarpone

Prendiamo un recipiente e lavoriamo le uova con lo zucchero; realizzeremo un composto spumoso e pian piano aggiungiamo il mascarpone mescolando con delicatezza creando una crema morbida. Aggiungiamo il caffè, circa 40 g e mescoliamo ancora finché questo non si accorpi completamente alla crema al mascarpone.

Come si prepara la crema tiramisù al liquore

liquore strega

A questo punto aggiungiamo i cucchiai di Strega e mescoliamo ancora, poi mettiamo la nostra crema al tiramisù al liquore strega, nel frigorifero e lasciamo che si compatti ancora di più per un paio d’ore. Attenzione, nella lavorazione di questa crema velocissima, è importante che gli ingredienti (uova e mascarpone) siano a temperatura ambente, che vengano tolti dal frigorifero almeno mezz’oretta prima dell’inizio della preparazione. Trascorse le due ore circa, possiamo trare fuori la crema e cospargiamola con del cioccolato amaro. Serviamola nei bicchierini e gustiamola!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

caffè
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

47 minuti ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

2 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

3 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

6 ore ago
  • News

Pavimenti come nuovi: puliti e profumati, zero aloni, ti svelo il trucchetto della nonna

Lo sai che con il metodo della nonna puoi avere dei pavimenti perfetti, puliti e…

9 ore ago