Un dolce unico e delicato, cucinato seguendo la ricetta dello chef. Prepariamo insieme il creme caramel di Montersino.
Una ricetta facile per un dolce che vi farà leccare i baffi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.
Leggi anche: Creme caramel alla vaniglia | Il dessert per un fine pasto goloso
Leggi anche: Crème caramel alla zucca | Il dessert perfetto per l’autunno
Per il caramello
Iniziamo con il mettere a scaldare l’acqua in una pentola per la cottura a bagnomaria. Prendiamo poi una teglia da forno ponendo su di essa un foglio di carta assorbente e poniamo anche gli stampini già sulla carta assorbente.
A parte, prepariamo il caramello. In un pentolino, mettiamo prima l’acqua e poi lo zucchero. Facciamo arrivare a bollore e aggiungiamo lo sciroppo di glucosio. Continuiamo a mescolare con un cucchiaio di legno per 10 minuti, per evitare che lo zucchero si attacchi al fondo. Quando lo zucchero inizierà ad assumere il colore caramello, togliamolo subito dal fuoco e mettiamolo già all’interno degli stampini che abbiamo preparato.
A parte, mettiamo il latte e la panna in una pentola e portiamo a bollore. In una ciotola, invece, uniamo i tuorli, il rum, la vaniglia e lo zucchero e sbattiamo energicamente. Quando il latte e la panna saranno arrivati a temperatura, uniamoli al mix di tuorli e mescoliamo bene.
Mettiamo il composto negli stampini sopra il caramello. Ora versiamo l’acqua che abbiamo riscaldato prima nella teglia, raggiungendo 1/3 della superficie degli stampini.
Leggi anche: Torta créme caramel della dieta Dukan | Dolce poco calorico e buonissimo
Leggi anche: Creme caramel al microonde | Soluzione veloce per un dessert
Cuociamo per 25 minuti a 150°. Quando saranno cotti, lasciamoli prima raffreddare. Poi, con l’aiuto di un coltello, incidiamo lungo le pareti di ogni stampino prima di rovesciare su un piatto il nostro creme caramel.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…