Creme+caramel+di+Montersino+%7C+Golosissimo+fine+pasto
ricettasprint
/creme-caramel-montersino-dolce/amp/
Dolci

Creme caramel di Montersino | Golosissimo fine pasto

Un dolce unico e delicato, cucinato seguendo la ricetta dello chef. Prepariamo insieme il creme caramel di Montersino.

Creme caramel di Montersino FOTO ricettasprint

Una ricetta facile per un dolce che vi farà leccare i baffi. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Creme caramel alla vaniglia | Il dessert per un fine pasto goloso

Leggi anche: Crème caramel alla zucca | Il dessert perfetto per l’autunno

Ingredienti

  • 50 ml di panna al 35 % di materia grassa
  • 10 ml di rum
  • 75 g di zucchero semolato
  • 450 ml di latte
  • 150 g di tuorli
  • ½ bacca di vaniglia

Per il caramello

  • 30 ml di acqua
  • 10 g di sciroppo di glucosio
  • 75 g di zucchero semolato

Creme caramel di Montersino: procedimento

Iniziamo con il mettere a scaldare l’acqua in una pentola per la cottura a bagnomaria. Prendiamo poi una teglia da forno ponendo su di essa un foglio di carta assorbente e poniamo anche gli stampini già sulla carta assorbente.

Creme caramel di Montersino FOTO ricettasprint

A parte, prepariamo il caramello. In un pentolino, mettiamo prima l’acqua e poi lo zucchero. Facciamo arrivare a bollore e aggiungiamo lo sciroppo di glucosio. Continuiamo a mescolare con un cucchiaio di legno per 10 minuti, per evitare che lo zucchero si attacchi al fondo. Quando lo zucchero inizierà ad assumere il colore caramello, togliamolo subito dal fuoco e mettiamolo già all’interno degli stampini che abbiamo preparato.

A parte, mettiamo il latte e la panna in una pentola e portiamo a bollore. In una ciotola, invece, uniamo i tuorli, il rum, la vaniglia e lo zucchero e sbattiamo energicamente. Quando il latte e la panna saranno arrivati a temperatura, uniamoli al mix di tuorli e mescoliamo bene.

Mettiamo il composto negli stampini sopra il caramello. Ora versiamo l’acqua che abbiamo riscaldato prima nella teglia, raggiungendo 1/3 della superficie degli stampini.

Creme caramel di Montersino FOTO ricettasprint

Leggi anche: Torta créme caramel della dieta Dukan | Dolce poco calorico e buonissimo

Leggi anche: Creme caramel al microonde | Soluzione veloce per un dessert

Cuociamo per 25 minuti a 150°. Quando saranno cotti, lasciamoli prima raffreddare. Poi, con l’aiuto di un coltello, incidiamo lungo le pareti di ogni stampino prima di rovesciare su un piatto il nostro creme caramel.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Tappeti in camera da letto questo è il posto giusto, cambia tutto l’ambiente

I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…

37 minuti ago
  • News

MasterChef Italia mistero sulla vincita, altro che grandi sogni | Ecco quanto guadagnano

Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…

2 ore ago
  • News

Carta Dedicata a Te, è in arrivo il Bonus Spesa 2025: come puoi averlo e cosa puoi comprare

Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…

3 ore ago
  • Dolci

Amerai questi biscottoni rustici sono a prova di inzuppo

Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…

5 ore ago
  • Dolci

Basta con le borracce in lavastoviglie, non serve nemmeno il bicarbonato, ti basta solo questo

Ci sono diversi modi per lavare le nostre borracce, ma senza ombra di dubbio questa…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Involtini di pollo ripieni di prosciutto e formaggio, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce

, la cena facile che piace a tutti e non ti appesantisce. Una soluzione ideale…

8 ore ago