Cremosa+e+calda+ecco+la+ricetta+veloce+per+una+vellutata+perfetta
ricettasprint
/cremosa-e-calda-ecco-la-ricetta-veloce-per-una-vellutata-perfetta/amp/
Primo piatto

Cremosa e calda ecco la ricetta veloce per una vellutata perfetta

Cremosa e calda ecco la ricetta veloce per una vellutata perfetta, vi scalderà in queste fredde giornate d’inverno e piacerà a tutti.

Vellutata

Scaldarsi dopo una lunga giornata di lavoro durante queste giornate d’inverno è quello che cercano un pò tutti, ecco perché ho pensato ad una cenetta incredibile e soprattutto molto facile da preparare, Cremosa e calda ecco la ricetta veloce per una vellutata perfetta.

Semplice e gustosissima, questa vellutata fatta di ceci e carote è originale e incredibilmente irresistibile, gradevole al palato, ve ne innamorerete dal primo assaggio.

Il gusto delicato dei ceci, verrà ad unirsi a quello delle carote, con l’aggiunta però di aromi e un tocco di panna, insomma un mix perfetto che dovete assolutamente provare.

In più come già accennato é davvero semplicissimo realizzarla, vediamo subito insieme gli ingredienti e i vari passaggi da seguire passo passo per un risultato eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Vellutata di funghi e castagne | Cremosa e ricca di gusto
Oppure: Vellutata di zucchine e patate | Gustosa e invitante piacerà a tutti!

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4/5 persone

2 barattoli di ceci
125 g di panna da cucina
Olio extravergine di oliva q.b
200 g di carote
1 cipollotto
Rosmarino q.b
Maggiorana q.b

Timo q.b
Basilico q.b
Sale q.b
Peperoncino (facoltativo)
Semi di sesamo (facoltativo)

Preparazione della vellutata

Per iniziare, pulite le carote, eliminando la buccia, riducendole a cubetti piccoli, sciacquatele con acqua corrente e mettetele da parte.

carote

In una casseruola versate un pó di olio extravergine di oliva, aggiungete un cipollotto tagliato finemente, a doratura incorporate le carote e lasciatele cuocere a fiamma media per 10 minuti.

Aggiungete i ceci e proseguite la cottura per altri 10 minuti, dopodiché aggiustate di sale e pepe e incorporate anche gli aromi, lasciate insaporire il tutto mescolando di tanto in tanto.

ceci

Dopo qualche minuto, versate il tutto in un mixer e riducete il composto in purea, riportatelo in pentola ed incorporate la panna, mescolate ancora qualche minuto e quando il composto sarà omogeneo, spegnete i fornelli e impiattate, da servire in tavola ancora calda, con l’aggiunta di altre spezie se lo gradite, semi di sesamo e peperoncino, olio forte meglio ancora, una bella mescolata e credetemi ne resteranno tutti entusiasti, anche ai bambini piacerà tantissimo. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

rosmarino
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Finger Food

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini alla zucca

Non più il classico pane, per cena in tavola porto il colore con i panini…

58 minuti ago
  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

3 ore ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

4 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

6 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

7 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

9 ore ago