Vellutata di spinaci: cremosa, sostanziosa e consola anche i bambini, fidati a me ne vanno matti e fanno il carico di vitamine!

Ci sono piatti che non solo riempiono lo stomaco ma sono irresistibili e questa vellutata di spinaci rientra esattamente in quella categoria. È cremosa al punto giusto, ricca e avvolgente, perfetta per quando vuoi sentirti soddisfatta senza rinunciare a mangiare qualcosa di sano. Il bello? Piace anche a chi di solito davanti agli spinaci storce il naso, bambini compresi, provare per credere!

Vellutata di spinaci 05092025 ricettasprint.it
Vellutata di spinaci 05092025 ricettasprint.it

Dietro la sua semplicità si nasconde un mix di ingredienti che fanno bene e sanno di buono. Parliamo di spinaci freschi e teneri, patate che danno cremosità e dolcezza, un brodo vegetale che lega tutto e per finire, una spolverata generosa di parmigiano che la trasforma in un piatto irresistibile. È una di quelle ricette che ti risolve la cena, che sazia senza appesantire e che ti fa dire “ne voglio ancora un po’” e non esagero.

Vellutata di spinaci: cremosa, semplice e gustosa, perfetta se vuoi sorprendere tutti col minimo sforzo!

E allora, perché aspettare? Prepara i crostini, metti su la pentola e lasciati conquistare da questa crema verde e vellutata. Allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararla, sarà un gioco da ragazzi ottenere una Vellutata di spinaci perfetta vedrai!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti per la Vellutata di spinaci

Per 4-5 persone

800 g di spinaci
400 g di patate
700 ml circa di brodo vegetale
1 cipolla bianca
100 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.
Olio extravergine d’oliva q.b.
Crostini di pane q.b.

Come si prepara la Vellutata di spinaci

  1. Inizia col lavare bene gli spinaci e sbucciare le patate, poi tagliale a cubetti. Affetta la cipolla e falla rosolare in una pentola capiente con un po’ di olio fino a quando diventa trasparente. Aggiungi poi le patate nella pentola, mescolando per un paio di minuti e versa il brodo vegetale caldo
  2. Porta a bollore, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere per circa 10 minuti. Unisci quindi anche gli spinaci e cuoci altri 5-7 minuti, giusto il tempo che si ammorbidiscano ma senza perdere il loro bel colore verde. Spegni il fuoco poi e frulla tutto con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
  3. Non dimenticarti mi raccomando di assaggiare ed eventualmente aggiustare di sale e come tocco finale, aggiungi anche il parmigiano grattugiato dando una bella mescolata. Vedrai che questo semplice ingrediente, oltre a dare sapore, renderà la vellutata ancora più cremosa. Servila calda, completandola con un po’ di olio a crudo e una manciata di crostini croccanti. Ed ecco fatto! La tua vellutata di spinaci semplice, nutriente e davvero golosa, sarà pronta da gustare, sentirai che cremosità e sapore. Buon appetito!