Un’idea originale per il pranzo, la cena oppure un buffet; questo sono le crêpes colorate salate, molto semplici da preparare
Chi cucina lo sa: le crêpes, o crespelle, sono fantastiche perché possiamo adattarle a moltissime ricette. Ma così forse non le, avevate mai viste: oggi infatti prepariamo le crêpes colorate salate, un’idea molto carina quando avete ospiti ma soprattutto bambini.
Il trucco è semplice: unire al classico impasto delle crêpes un colorante naturale derivato dalle verdure.
Potrebbe piacerti anche: Focaccia genovese di Fulvio Marino | E’ Sempre Mezzogiorno
Possono essere barbabietole e cartote, come nel nostro caso, e allora diventeranno fucsia e arancioni, Oppure verdi se usate spinaci o bietole, rosse se usate il radicchio eccetera. Quando sono pronte, sta a voi decidere come farcirle: del formaggio spalmabile, delle verdure passate sulla griglia, dei funghi cotti in padella, ci sta bene tutto.
Ingredienti
Per le crêpes
3 uova
Le crêpes colorate salate hanno una ricetta molto simile a quella delle crêpes normali. Basterà sostituire un po’ di latte con ikl succo che avete scelto.
Preparazione:
Partite dalle crêpes, preparate bella maniera classica. In una ciotola versate la farina già setacciata, poi subito un pizzico di sale. Fate la classica fontana al centro unendo le uova leggermente sbattute e iniziate a mescolate con una frusta a mano. Poi diluite il composto aggiungendo poco alla volta il latte e continuando a mescolare. Dovete ottenere una avere una pastella fluida e completamente privo di grumi.
A quel punto dividetela in due e in un a parte unite il, succo di barbabietola e nell’altra il, succo di carote (o quello che avete scelto). Quindi coprite con pellicola per alimenti e tenete per almeno 30 minuti a temperatura ambiente-
Passato questo tempo riprendete l’impasto, mescolate con la frusta a mano e cuocete le vostre crêpes colorate.Fate scaldare bene una padella antiaderentea fuoco medio con una noce di burro, poi spostate la padella dal fuoco e versate un mestolino di pastella facendo ruotare la padella in tutte le direzioni per distribuirlo bene.
Rimettete subito a fiamma moderata e lasciate cuocere per circa 1 minuto fino a quando i bordi iniziano a dorarsi e staccarsi. Girate a mano o con una spatola e lasciate cuocere anche dall’altro lato per circa 30 secondi. Andate avanti così, impilando le crêpes e ungendo leggermente con burro la padella ogni 4-5 pezzi.
Quando sono pronte, decidete poi voi come farcire queste originali crêpes colorate salate.
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…
Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…
Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…