Crepes+miele+e+marmellata%2C+pi%C3%B9+morbide+buone+e+particolari
ricettasprint
/crepes-miele-e-marmellata-piu-morbide-buone-e-particolari/amp/
Dolci

Crepes miele e marmellata, più morbide buone e particolari

No al classico impasto delle crepes, il miele in questa ricetta é alla base, scoprite come valorizzerà un grande dessert amato da tutti.

Oggi realizzeremo una praticissima ricettina presente sul web in tantissime versioni diverse, dolci ma anche salate, oggi la prepareremo con l’aggiunta di un ingrediente dolcissimo, ecco le Crepes miele e marmellata, un impasto meraviglioso che racchiude una deliziosa e semplicissima confettura alle albicocche, tanta dolcezza pronta in pochissimi minuti.

Crepes miele e marmellata

La particolarità sta nell’impasto andremo ad aggiungere il miele e daranno in un solo gesto un tocco speciale che vi farà impazzire. Il semplicissimo ripieno di marmellata, esalterà il sapore delicato e morbidissimo dell’impasto che risulterà ancora più perfetto.

Il miele in questa ricetta sarà la particolarità, scoprite la sua dolcezza e il suo sapore, quanto cambierà questo grande e goloso classico

Non perdiamoci in chiacchiere, seguite insieme a noi la procedura velocissima per realizzare questa  incedibile e favolosa ricetta sprint.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 6 crepes

250 g di farina 00
500 g di latte intero
3 uova
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di burro
50 g di miele

2 cucchiaini di agrumi canditi
1 pizzico di sale
40 g di burro fuso
250 g di marmellata di albicocche

Preparazione delle Crepes miele e marmellata

Per realizzare questa deliziosa ricetta golosa, versate in una ciotola la farina setacciata, unite un pizzico di sale e poco per volta, mescolando con un frustino a mano, incorporate il latte. In una ciotola a parte, sbattete le uova insieme a 40 g di burro fuso e un pizzico di sale, ottenuto un composto spumoso unitelo al preparato precedente e continuate a mescolare.

impasto delle crespelle

Coprite la ciotola con un pò di pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto, scaldate intanto una padella antiaderente, ungetela con un pò di burro e procedete con la preparazione delle crepes versando l’impasto un mestolo per volta, stendetelo per bene e cuocetele fino a doratura su ambo i lati.

crepes pronte

Terminata la cottura servitele in tavola farcite con deliziosa marmellata di albicocche formando dei graziosi rotolini. Spolverate di zucchero a velo et voilà la colazione super golosa o la merenda eccezionale e pronta da servire in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

marmellata di albicocche

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Hai solo farina, yogurt e uova? Preparati alla ciambella più soffice e facile di sempre, scegli tu se classica o light

Ciambella allo yogurt: classica o light lo scegli tu, se hai in casa solo farina,…

17 minuti ago
  • Dolci

Quadrotti al limone li ho fatti con della ricotta e panna avanzate non serve farina e lievito, svuoti il frigo e sazi tutti a colazione

I quadrotti al limone si preparano senza farina e lievito, ti serve ricotta e panna,…

47 minuti ago
  • Dolci

Torta di compleanno per i piccoli di casa, cioccolatosa, golosa e di gran effetto scenografico, ma facile da realizzare

Ecco la torta di compleanno per i piccoli di casa, super cioccolatosa, si prepara senza…

8 ore ago
  • News

Questo cioccolato costa più di 100 euro ma è talmente buono che sono in tanti a comprarlo

C'è gente che farebbe pazzie per del buon cioccolato. Forse però in questo caso è…

9 ore ago
  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

10 ore ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

11 ore ago