Crepes+miele+e+marmellata%2C+pi%C3%B9+morbide+buone+e+particolari
ricettasprint
/crepes-miele-e-marmellata-piu-morbide-buone-e-particolari/amp/
Dolci

Crepes miele e marmellata, più morbide buone e particolari

No al classico impasto delle crepes, il miele in questa ricetta é alla base, scoprite come valorizzerà un grande dessert amato da tutti.

Oggi realizzeremo una praticissima ricettina presente sul web in tantissime versioni diverse, dolci ma anche salate, oggi la prepareremo con l’aggiunta di un ingrediente dolcissimo, ecco le Crepes miele e marmellata, un impasto meraviglioso che racchiude una deliziosa e semplicissima confettura alle albicocche, tanta dolcezza pronta in pochissimi minuti.

Crepes miele e marmellata

La particolarità sta nell’impasto andremo ad aggiungere il miele e daranno in un solo gesto un tocco speciale che vi farà impazzire. Il semplicissimo ripieno di marmellata, esalterà il sapore delicato e morbidissimo dell’impasto che risulterà ancora più perfetto.

Il miele in questa ricetta sarà la particolarità, scoprite la sua dolcezza e il suo sapore, quanto cambierà questo grande e goloso classico

Non perdiamoci in chiacchiere, seguite insieme a noi la procedura velocissima per realizzare questa  incedibile e favolosa ricetta sprint.

Tempi di preparazione: 10 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per 6 crepes

250 g di farina 00
500 g di latte intero
3 uova
2 cucchiaini di zucchero
1 cucchiaino di burro
50 g di miele

2 cucchiaini di agrumi canditi
1 pizzico di sale
40 g di burro fuso
250 g di marmellata di albicocche

Preparazione delle Crepes miele e marmellata

Per realizzare questa deliziosa ricetta golosa, versate in una ciotola la farina setacciata, unite un pizzico di sale e poco per volta, mescolando con un frustino a mano, incorporate il latte. In una ciotola a parte, sbattete le uova insieme a 40 g di burro fuso e un pizzico di sale, ottenuto un composto spumoso unitelo al preparato precedente e continuate a mescolare.

impasto delle crespelle

Coprite la ciotola con un pò di pellicola trasparente e lasciate riposare l’impasto in frigorifero per 30 minuti. Trascorso il tempo di riposo, riprendete l’impasto, scaldate intanto una padella antiaderente, ungetela con un pò di burro e procedete con la preparazione delle crepes versando l’impasto un mestolo per volta, stendetelo per bene e cuocetele fino a doratura su ambo i lati.

crepes pronte

Terminata la cottura servitele in tavola farcite con deliziosa marmellata di albicocche formando dei graziosi rotolini. Spolverate di zucchero a velo et voilà la colazione super golosa o la merenda eccezionale e pronta da servire in tavola. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

marmellata di albicocche

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina

Il dolce dal cuore tenero, viene da Ferrara la mia ricetta originale della tenerina. La…

1 ora ago
  • Finger Food

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi fa sport

Verdure e proteine in un solo piatto. Ecco la frittata super light perfetta per chi…

8 ore ago
  • Dolci

Torta morbida al mascarpone, falla così e ti resta fresca per giorni: neppure la suocera ci riesce

Mia suocera impazzisce per questa torta morbida al mascarpone, me ne chiede sempre un po'…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Così buono che dimentichi che è cavolfiore: lo facciamo arrostito, leggero e saporito

Il cavolfiore arrostito è quella ricetta che conquista tutti, perfino i bambini: così saporito, dorato…

11 ore ago
  • Finger Food

Preparo una quiche in 10 minuti solo ricotta, zucchine e un foglio di questa, la cena stasera non si discute: da 10 e lode

Basta con l'incubo della cena, ogni mattina mi sveglio con questo pensiero, bè mi sono…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Crostata salata fatta con le nostre mani: ogni fetta solo 180 k/cal

C'è un modo molto semplice per valorizzare ortaggi che altrimenti in casa nostra molti scarterebbero,…

13 ore ago