Cr%C3%AApes+perfette+le+prepari+in+5+minuti+e+senza+sporcare+nulla%21
ricettasprint
/crepes-perfette-le-prepari-in-5-minuti-e-senza-sporcare-nulla/amp/
News

Crêpes perfette le prepari in 5 minuti e senza sporcare nulla!

Ecco come puoi preparare delle crêpes perfette in soli 5 minuti e senza sporcare nulla, basta davvero poco, provaci anche tu!

Nessuno ti ha mai svelato questo trucco per preparare le crêpes senza sporcare nulla, una vera e propria genialata. Le crêpes si preparano a casa in pochissimo tempo, semplici e facili step per un risultato da urlo. Però si sa che occorrono ciotola e utensili vari che vanno lavati, senza dimenticare che vanno puliti per bene.

Crêpes perfette le prepari in 5 minuti e senza sporcare nulla! Ricettasprint

Indipendentemente da come si farciscono le cialde, la preparazione è sempre la stessa, quindi non resta che scoprire il trucco per poter preparare in men che non si dica le crêpes senza sporcare nulla. Mettiti subito all’opera dopo aver scoperto il segreto!

Crêpes perfette: le prepari subito e senza sporcare

Le crêpes perfette si possono preparare a casa in men che non si dica, ma solo conoscendo qualche piccolo segreto, ma con qualche piccolo trucco non sporcherete nulla. Le crêpes sono delle morbidissime cialde a base di uova, latte e farina, perfette in ogni momento della giornata, sia a colazione che a merenda, ma anche a cena perché possiamo servirle anche nella versione salata.

impasto crepes bottiglia Ricettasprint

Questo è possibile grazie al loro gusto neutro, una ricetta tipica francese che ormai è conosciuta in tutto il mondo. Per prepararle alla perfezione, basta poco, così saranno perfette e dalla consistenza morbida. Vediamo come.

Iniziamo col dire che per per 8 crêpes occorrono circa 2 uova, 130 g di farina e 300 ml di latte. Un piccolo consiglio, non aggiungere sale o zucchero, il ripieno scelto donerà il giusto sapore.

Leggi anche: Foglie di alloro: non dovrebbero mai mancare in cucina, ma nessuno sa il perché

Per poter preparare le crêpes senza sporcare nulla, procuratevi una bottiglia vuota con una capacità di 1 litro. Versiamo all’interno tutti gli ingredienti, aiutarsi con un imbuto. Con il tappo chiudiamo la bottiglia, poi shakeriamo in modo energico, in questo modo si amalgameranno tutti gli ingredienti.

Leggi anche: Mozzarella fresca: come conservarla correttamente preservando odore e sapore

Solo quando sarà pronto l’impasto, possiamo riscaldare la padella antiaderente con un po’ di burro o olio e versiamo direttamente dalla bottiglia l’impasto.

Leggi anche: Come pastorizzare le uova correttamente senza il termometro

Distribuiamo in modo omogeneo, facciamo cuocere per pochi minuti e poi giriamo e proseguiamo la cottura. Possiamo servire poi le crêpes come preferiamo.

L‘impasto ottenuto si può conservare in frigo per un massimo di 2 giorni, ma prima di versare in padella agitiamo bene l’impasto per renderla omogenea.

Le crêpes si possono conservare?

Se avete già cotto le crêpes, si possono mettere su un piatto, copriamo con la pellicola per alimento e lasciamo in frigo anche per 5 giorni.

Cottura della crepes Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Dolcificanti e declino cognitivo, un legame pericoloso: danneggiano il cervello

C'è un nesso tra dolcificanti e declino cognitivo forte e diretto, con uno studio che…

5 minuti ago
  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

2 ore ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

3 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

5 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

12 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

14 ore ago