Crepes+porro+e+funghi+%7C+Un+finger+food+davvero+leggero
ricettasprint
/crepes-porro-funghi-finger-food/amp/
Finger Food

Crepes porro e funghi | Un finger food davvero leggero

Un finger food davvero davvero gustoso è quello che stiamo per proporvi per questo martedì. Ottime per un secondo piatto facile per il pranzo. Prepariamo insieme le crepes porro e funghi.

Crepes porro e funghi FOTO ricettasprint

Leggere, delicate e ottime per ogni occasione. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararle e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Crepes alle melanzane, il finger perfetto a pranzo o a cena

leggi anche: Crêpes con la bottiglia | La vera ricetta per prepararle in modo rapido

Tempo di preparazione: 60 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti

Ingredienti

  • Olio
  • Latte, 1/4 lt
  • 3 Uova
  • Farina 130 g
  • Sale

Per il ripieno

Crepes porro e funghi: procedimento

Iniziamo a preparare le crepes, aggiungendo in una ciotola il latte e la farina. Mescoliamo in modo da non lasciare grumi. In un’altra ciotola sbattiamo le uova ed aggiungiamole alla farina, unendo anche un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio.

Crepes porro e funghi FOTO ricettasprint

 

Mescoliamo ancora fino a creare una pastella.

Prendiamo una padella ed ungiamola con un po’ d’olio. Prendiamo, poi, un mestolo di composto e versiamolo al suo interno e cuociamo la nostra crepes qualche minuto per lato.

Procediamo così, fino all’esaurimento di tutta la pastella creata.

A parte, poi, puliamo i porri e tagliamoli a rondelle. Aggiungiamoli in un’altra padella insieme ai funghi e lasciamoli stufare con un filo d’olio.

 

Nel frattempo, prepariamo anche la besciamella seguendo la nostra ricettasprint. Quando sarà pronta aggiungiamola nella padella con i porri e i funghi, insieme anche alla noce moscata, al parmigiano ed aggiustiamo il tutto di sale.

Crepes porro e funghi FOTO ricettasprint

Leggi anche: Crepes farcite con pesto e mozzarella | facili e deliziose

leggi anche: Torta di crepes pomodoro e mozzarella | Gustosissima…da provare

Quando il nostro ripieno sarà pronto e le crepes si saranno freddate, farciamole e poggiamole poi su di una teglia forno coperta di carta forno. Passiamole in forno qualche minuto, giusto per dorarle un po’.

Consigli: possiamo ulteriormente arricchirle, aggiungendo anche del pezzetti di prosciutto cotto come ripieno.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Dolci

Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica

Torta caprese al cioccolato e mandorle, il peccato che vale la pena senza farina classica.…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora

Filetto di salmone al forno caramellato, semplicità a prova di chef in meno di mezz’ora.…

9 ore ago
  • Dolci

Cacao e castagne insieme per una torta genuina, così me la faceva sempre la nonna

La nonna me la faceva sempre e la ricetta è rimasta così: la torta cacao…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Con le polpette cremose ai funghi vado sul sicuro, scarpetta assicurata

Polpette cremose ai funghi, la ricetta salvacena che ti fa risparmiare tempo e fatica e…

12 ore ago
  • Dolci

Ciambella bicolore agli agrumi, un pieno di salute morbidissimo

In autunno hai solo un modo per fare il pieno di energia positiva: con una…

13 ore ago