Siete stanchi di servire sempre il solito primo piatto al pomodoro, che siano pasta, lasagna, riso, poco importa! Noi siamo qui a proporvi una ricetta davvero particolare e gustosa.
Oggi vogliamo davvero stupirvi, non si tratta di una ricetta difficile da preparare, che vi porterà via tantissimo tempo, perfetta sia per un pranzo semplice e informale che per un’occasione particolare.
Pensate alle crepes, non sono solo buone nella versione dolce, ma anche salata, infatti la preparazione base di oggi è proprio le crepes al ragù, un tripudio di bontà , un piatto gustosissimo e davvero invitante. Perfetto da gustare con tutta la famiglia, potete anche servirli ai piccoli di casa. Non vi resta che scoprire passo passo la nostra ricetta sprint!
Vediamo insieme cosa ci occorre e mettiamoci subito al lavoro e delizieremo tutti a tavola.
Ingredienti
Per le crepes
Per il ragĂą
Per preparare questa ricetta, iniziamo subito dal ragù, mettiamo la cipolla affettata nel tegame e facciamo rosolare un pò, uniamo la carne di vitello e maiale e lasciamo rosolare un pò, sfumiamo con il vino bianco. Versiamo la passata di pomodoro, condiamo con il sale e lasciamo cuocere per 45 minuti, giriamo di continuo.
Passiamo subito alle crepes, in una ciotola mettiamo la farina, le uova e lavoriamo con la frusta, versiamo il latte, aggiungiamo il burro fuso e il sale. Dobbiamo amalgamare bene il tutto, non fermatevi, così da evitare grumi.
Riscaldate la crepiera o una padella antiaderente oleata e fate cuocere man mano l’impasto così da ottenere le crepes. Lasciamo cuocere per qualche minuto per lato, poi posizioniamole su un piatto, farciamo ognuna con il ragù, aggiungiamo la scamorza, arrotoliamo e serviamo con del sughetto e formaggio grattugiato.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoivisitare il nostro canale Youtube.
Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…
L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…
Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…
La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…
Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…
Farfalline del cibo nella pasta e biscotti lo sai che puoi eliminarle una volta e…