Crespelle+con+crema+di+latte+mandorlata%2C+per+la+merenda+sono+magnifiche
ricettasprint
/crespelle-con-crema-di-latte-mandorlata-per-la-merenda-sono-magnifiche/amp/
Dolci

Crespelle con crema di latte mandorlata, per la merenda sono magnifiche

Oggi crespelle per tutti ma con crema di latte mandorlata, ti garantiamo che per pa merenda sono magnifiche.

Vuoi preparare la merenda perfetta perfetta? Ti consigliamo una golosa ricettina che di sicuro avrà successo, le Crespelle con crema di latte mandorlata, un piacere estremo per il palato.

Crespelle con crema di latte mandorlata

Queste crespelle sono magnifiche e super veloci da realizzare, buonissime quanto innovative. Il merito però é principalmente del ripieno, non é la solita crema che tutti si aspettano, ha un sapore talmente piacere di mandorle che di certo apprezzeranno tutti, bambini compresi. Dopo aver realizzato crespelle e crema, c’è un passaggio che é fondamentale per il risultato finale.

Scopri la merenda rivoluzionaria che farà felice tutti che si realizza in pochissimi minuti.

Cosa aspetti allora? Prendi nota degli ingredienti, corri ad acquistare ciò che serve e in men che non si dica porterai in tavola una super golosa bontà.

Leggi anche: Crespelle con miele e marmellata, veloce e golosa ricettina da gustare in ogni momento della giornata
Leggi anche: Crespelle o lasagne arrotolate? Ecco il segreto di questa ricetta

Tempi di preparazione: 30 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per le crepes

500 g di latte intero
250 g di farina 00
3 uova
40 g di burro

Per la crema

300 ml di latte di mandorle
75 g di zucchero

40 g di maizena
1 bustina di vanillina

Preparazione delle Crespelle con crema di latte mandorlata

Per realizzare questa deliziosa crespelle, inizia col preparare l’impasto. Fondi il burro a bagnomaria o in microonde, lascialo raffreddare. In una ciotola versa le uova e con un frullino inizia a mescolare. Ottenuto un composto spumoso aggiungi il burro liquido tiepido e il latte mescola energicamente e senza fermarti aggiungi la maizena setacciata.

impasto delle crespelle

Ungi una padella con un pó di burro e cuoci le crespelle versando un mestolo di impastobper volta. Dorata la base, capovolgi e fai dorare anche il lato opposto. Terminata la cottura tieni da parte. Intanto prepara la crema versando il latte in un pentolino insieme allo zucchero, mescola per farlo sciogliere per bene.

crepes pronte

In una ciotola versa la maizena e aggiungi la vanillina, inizia a sciogliere con qualche cucchiaio di latte zuccherato e mescola per bene. Scalda il latte in un pentolino e lascia sfiorare il bollore. Versalo sul composto di maizena precedentemente preparato poco per volta continuando a mescolare, porta poi sul fuoco e lascia addensare dopodiché lascia raffreddare. Farcisci le crespelle e chiudi a fagottino, sistemale su una teglia foderata con carta da forno e cuoci in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 10 minuti. Terminata la cottura sforna e lascia intiepidire prima di gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

mandorle pelate
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

22 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

52 minuti ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

1 ora ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

2 ore ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

3 ore ago