Crespelle+con+ricotta+e+pomodori+secchi%2C+una+specialit%C3%A0+veloce+che+non+delude
ricettasprint
/crespelle-con-ricotta-e-pomodori-secchi-una-specialita-veloce-che-non-delude/amp/
Primo piatto

Crespelle con ricotta e pomodori secchi, una specialità veloce che non delude

Crespelle con ricotta e pomodori secchi, una specialità che non delude e che possiamo far variare anche con la variante della farina integrale, o farina d’avena, perché no.

Le crespelle sono uno dei piatti che possiamo rendere flessibili, perché se andiamo a vedere le molteplici ricette a base di pasta delle crespelle, ovvero delle famose crepes, possiamo variare come più gradiamo dal dolce al salato. Che siano col sugo a mò di cannelloni oppure che siano bianchi e cosparsi di besciamella e formaggi vari.

Crespelle con ricotta e pomodori secchi, una specialità veloce che non delude

La farcitura varia dalla carne alle verdure, dagli insaccati ai latticini, ma fatto sta che come si fanno, si fanno, le crespelle sono deliziose. Oggi prepariamo una ricetta seguendo quelle che sono le indicazioni fornite da Ricetta Sprint per quanto riguarda la preparazione della pasta di Crepe e le dosi saranno adatte per quattro persone circa.

Crespelle con ricotta e pomodori secchi

Andiamo a scoprire quali sono gli ingredienti sia per la pasta crepes che per il ripieno e le dosi saranno date per quattro persone circa. Ecco gli ingredienti.

Ingredienti

crespelle:

  • 300 g di farina
  • mezzo litro di latte
  • tre uova
  • olio d’oliva
  • sale

ripieno:

  • 300 g ricotta di bufala
  • 70 g pomodori secchi
  • basilico
  • sale
  • pepe
  • formaggio grattugiato

Crespelle con ricotta e pomodori secchi, una specialità veloce che non delude. Procedimento

ricettasprint

Iniziamo a preparare le nostre crespelle utilizzando la ricetta firmata da Ricetta Sprint, una ricetta semplice anche molto veloce in versione anche light se vogliamo andare a spulciare un po’ in quelle che sono le nostre molteplici alternative. Dopo aver preparato la pasta delle crepe con la farina che intendiamo utilizzare, andiamo a mettere la ricotta all’interno di un piatto e schiacciamola con la forchetta mescolandole facendola divenire cremosa. Prendiamo pomodori secchi e all’interno di un piatto tagliamoli a pezzettini. Mentre lasceremo riposare per circa mezz’ora l’impasto delle crepe, prendiamo una padella antiaderente e ungiamo leggermente il fondo. Prendiamo il composto per le crepes dal frigorifero con l’aiuto di un mestolo andiamo a mettere sul fondo della padella ben calda le crepe creando un cerchio non troppo doppio.

leggi anche:Cannelloni della domenica, ma leggerissimi: falli con le crespelle, si sciolgono in bocca!

Come fare le crespelle con ricotta e pomodori secchi

Un paio di minuti lo gireremo dall’altra parte, un paio di minuti ancora e poi lo metteremo in un piatto e procederemo fino a quando l’impasto non sarà terminato. Una volta finite le crepes andremo a farcirle e le riporteremo su una teglia da forno ricoperta con carta apposita. Facciamo le crepe di ricotta e pomodori secchi e se vogliamo possiamo anche aggiungere del parmigiano grattugiato, pieghiamole a quattro, o per intenderci a portafoglio, e posizioniamo lì sulla leccar da foderata. Pungiamo con dell’olio di oliva ancora e se gradiamo, andiamo con altro parmigiano grattugiato. Inforniamo a 180° per 10 minuti e serviamo e ben calde con la deliziosa crosticina di parmigiano che si formerà sulla superficie. Buon appetito.

leggi anche:Crespelle con ricotta e rucola: antipasto ricco e veloce, in 10 minuti sarà in tavola

leggi anche:Crespelle con crema di latte mandorlata, per la merenda sono magnifiche

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago
  • Contorno

Zucca alla scapece, il contorno ipocalorico da fare subito, resta polposa e dolcissima

La zucca alla scapece è un contorno da fare subito, veloce, versatile e buonissimo, non…

13 ore ago