Crespelle+con+ricotta+e+pomodori+secchi%2C+una+specialit%C3%A0+veloce+che+non+delude
ricettasprint
/crespelle-con-ricotta-e-pomodori-secchi-una-specialita-veloce-che-non-delude/amp/
Primo piatto

Crespelle con ricotta e pomodori secchi, una specialità veloce che non delude

Crespelle con ricotta e pomodori secchi, una specialità che non delude e che possiamo far variare anche con la variante della farina integrale, o farina d’avena, perché no.

Le crespelle sono uno dei piatti che possiamo rendere flessibili, perché se andiamo a vedere le molteplici ricette a base di pasta delle crespelle, ovvero delle famose crepes, possiamo variare come più gradiamo dal dolce al salato. Che siano col sugo a mò di cannelloni oppure che siano bianchi e cosparsi di besciamella e formaggi vari.

Crespelle con ricotta e pomodori secchi, una specialità veloce che non delude

La farcitura varia dalla carne alle verdure, dagli insaccati ai latticini, ma fatto sta che come si fanno, si fanno, le crespelle sono deliziose. Oggi prepariamo una ricetta seguendo quelle che sono le indicazioni fornite da Ricetta Sprint per quanto riguarda la preparazione della pasta di Crepe e le dosi saranno adatte per quattro persone circa.

Crespelle con ricotta e pomodori secchi

Andiamo a scoprire quali sono gli ingredienti sia per la pasta crepes che per il ripieno e le dosi saranno date per quattro persone circa. Ecco gli ingredienti.

Ingredienti

crespelle:

  • 300 g di farina
  • mezzo litro di latte
  • tre uova
  • olio d’oliva
  • sale

ripieno:

  • 300 g ricotta di bufala
  • 70 g pomodori secchi
  • basilico
  • sale
  • pepe
  • formaggio grattugiato

Crespelle con ricotta e pomodori secchi, una specialità veloce che non delude. Procedimento

ricettasprint

Iniziamo a preparare le nostre crespelle utilizzando la ricetta firmata da Ricetta Sprint, una ricetta semplice anche molto veloce in versione anche light se vogliamo andare a spulciare un po’ in quelle che sono le nostre molteplici alternative. Dopo aver preparato la pasta delle crepe con la farina che intendiamo utilizzare, andiamo a mettere la ricotta all’interno di un piatto e schiacciamola con la forchetta mescolandole facendola divenire cremosa. Prendiamo pomodori secchi e all’interno di un piatto tagliamoli a pezzettini. Mentre lasceremo riposare per circa mezz’ora l’impasto delle crepe, prendiamo una padella antiaderente e ungiamo leggermente il fondo. Prendiamo il composto per le crepes dal frigorifero con l’aiuto di un mestolo andiamo a mettere sul fondo della padella ben calda le crepe creando un cerchio non troppo doppio.

leggi anche:Cannelloni della domenica, ma leggerissimi: falli con le crespelle, si sciolgono in bocca!

Come fare le crespelle con ricotta e pomodori secchi

Un paio di minuti lo gireremo dall’altra parte, un paio di minuti ancora e poi lo metteremo in un piatto e procederemo fino a quando l’impasto non sarà terminato. Una volta finite le crepes andremo a farcirle e le riporteremo su una teglia da forno ricoperta con carta apposita. Facciamo le crepe di ricotta e pomodori secchi e se vogliamo possiamo anche aggiungere del parmigiano grattugiato, pieghiamole a quattro, o per intenderci a portafoglio, e posizioniamo lì sulla leccar da foderata. Pungiamo con dell’olio di oliva ancora e se gradiamo, andiamo con altro parmigiano grattugiato. Inforniamo a 180° per 10 minuti e serviamo e ben calde con la deliziosa crosticina di parmigiano che si formerà sulla superficie. Buon appetito.

leggi anche:Crespelle con ricotta e rucola: antipasto ricco e veloce, in 10 minuti sarà in tavola

leggi anche:Crespelle con crema di latte mandorlata, per la merenda sono magnifiche

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non è il solito calamaro fritto che trovi in giro, questo fa crunch al primo morso

Le regole sono poche ma molto chiare, perché se la panatura si stacca dal calamaro…

14 minuti ago
  • Ricette per Bambini

Li faccio al latte e senza burro, così i biscotti li mangiano anche i bambini nulla di più sano, buoni anche da inzuppo

Biscotti al latte senza burro perfetti per i bambini nulla di più sano e gustoso,…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ho stravolto le lasagne della domenica: con salmone e spinaci diventano cremose, leggere e perfette per l’estate

Lasagne salmone e spinaci: è così che ho stravolto le lasagne della domenica, con questo…

2 ore ago
  • Contorno

Caponata siciliana al pomodoro mia nonna la fa così, profumi semplici che evocano l’infanzia, servila con il pane e facci la scarpetta

La caponata siciliana al pomodoro di mia nonna è una garanzia, quando la mangio mi…

3 ore ago
  • Primo piatto

Non si butta nulla a casa mia apro il frigo e mi invento sempre qualcosa, non immaginavo che questa pizza di pasta sparisse nel nulla

La pizza di pasta l'ho fatta con quello che avevo in frigo, non si butta…

3 ore ago
  • News

Unisco caffè e chiodi di garofano da mettere davanti la finestra, non immagini nemmeno a cosa serve

Esistono diversi rimedi naturali che possiamo adottare giorno dopo giorno, e uno dei più efficaci,…

4 ore ago