Croccante+sopra%2C+fruttata+e+morbida+sotto%3A+questa+crumb+cake+ha+ufficialmente+preso+il+posto+della+crostata+di+mele+della+nonna
ricettasprint
/croccante-sopra-fruttata-e-morbida-sotto-questa-crumb-cake-ha-ufficialmente-preso-il-posto-della-crostata-di-mele-della-nonna/amp/
Dolci

Croccante sopra, fruttata e morbida sotto: questa crumb cake ha ufficialmente preso il posto della crostata di mele della nonna

Crumb cake alla frutta: credimi ha ufficialmente preso il posto, della crostata di mele della nonna! Così fruttata e morbida sotto e sopra così croccante che non si batte!

La crumb cake alla frutta è quel dolce che subito ti colpisce, con la sua crosticina croccante che si sbriciola sotto i denti e un cuore morbido e fruttato, ogni morso è una goduria. È la torta perfetta se ami i dolci casalinghi ma allo stesso tempo speciali untando a qualcosa di più della classica torta o crostata.

Crumb cake alla frutta

Fresca, profumata e golosa, questa crumb cake è così gustosa, che ti renderà la colazione o la merenda un piacere. Cosa conquista di questa ricetta? Beh tutto, dall’impasto morbido alla base, lo strato fruttato nel mezzo e la copertura che ricorda dei classici cookie sbriciolati. Insomma tutto in una sola incredibile ricetta che vale davvero la pena provare e rifare spesso, fidati farai un figurone soprattutto se hai ospiti.

Crumb cake alla frutta: una torta a 3 strati che conquista tutti!

No perdere tempo quindi e lasciati conquistare, con questa torta sorprendente non solo ti godi un mix di frutti di stagioni golosi ma anche un dessert diverso dal solito e bello da presentare in tavola. Allaccia il grembiule e prepara gli ingredienti, ti garantisco che sarà un grande successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 1 ora in forno preriscaldato statico a 180 gradi

Ingredienti per la Crumb cake alla frutta

Stampo teglia 35 cm

200 g di farina 00

160 g di zucchero
160 g di burro morbido
3 uova intere più 1 tuorlo
1/2 bustina di levito in polvere per dolci
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale

Per il crumble

80 g di farina 00
80 g di farina di mandorle

70 g di zucchero di canna
70 g di burro freddo
3 g di sale
1 limone di cui la scorza grattugiata

Per lo strato di frutta

150 g di pesche
150 g di albicocche
125 g di ciliegie
Oppure scegli la frutta che preferisci

Come si prepara la Crumb cake alla frutta

Inizia col preriscaldare il forno statico a 180 gradi e prepara uno stampo meglio se a cerniera foderandolo con carta da forno unta di burro. In una ciotola capiente ora inizia a preparare l’impasto, lavorando il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere una crema soffice.

Leggi anche: Torta al limoncello e mascarpone, il piacere più fresco dell’estate: io però ho un segreto quando la faccio, non accendo il forno

Aggiungi poi le uova, una alla volta e il tuorlo, mescolando bene ogni volta. Incorpora poi anche la farina setacciata con il lievito, la vanillina e un pizzico di sale, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto omogeneo e versalo nello stampo preparato, livellando la superficie. Prosegui lavando e tagliando la frutta a pezzi e distribuiscila uniformemente sopra l’impasto.

Leggi anche: Torta fredda cioccolato e frutta secca: scricchiola che è un piacere e la fai senza forno, fantastica ricetta salva dessert estiva

Infine prepara lo strato di crumble, versando in una ciotola le farine, lo zucchero di canna, il sale e la scorza di limone. Aggiungi il burro freddo a pezzetti e lavoralo con la punta delle dita fino ad ottenere delle briciole grosse. Cospargi il crumble sopra la frutta, coprendo bene tutta la superficie e inforna per circa 1 ora, finché la superficie sarà dorata e croccante. Lascia raffreddare prima di servire, così la crumb cake si compatta e diventa ancora più golosa, vedrai che successo, fa innamorare chiunque al primo assaggio. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

6 minuti ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

35 minuti ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

1 ora ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

2 ore ago
  • Secondo piatto

I peperoncini dolci mia nonna li fa imbottiti, ma senza forno: basta un giro in padella e ti mangi un vero capolavoro

Quanto sono buoni i peperoncini dolci imbottiti, quelli piccoli a cono che si mangiano quasi…

2 ore ago
  • Finger Food

Anche stasera ho salvato la cena senza comprare nulla, ce l’avevo nel frigo ma era solo un avanzo

Oggi ho controllato in frigorifero e avanzava un piccolo rotolo di pasta sfoglia che sembrava…

3 ore ago