Croccanti+e+irresistibili%3A+il+segreto+dei+crackers+di+semi+che+nutrono+il+corpo+e+soddisfano+il+palato.+Un%E2%80%99esplosione+di+sapore+e+salute+in+ogni+piccolo+morso
ricettasprint
/croccanti-e-irresistibili-il-segreto-dei-crackers-di-semi-che-nutrono-il-corpo-e-soddisfano-il-palato-unesplosione-di-sapore-e-salute-in-ogni-piccolo-morso/amp/
Finger Food

Croccanti e irresistibili: il segreto dei crackers di semi che nutrono il corpo e soddisfano il palato. Un’esplosione di sapore e salute in ogni piccolo morso

Croccanti e irresistibili: il segreto dei crackers di semi che nutrono il corpo e soddisfano il palato. Un’esplosione di sapore e salute in ogni piccolo morso. Come e quando vuoi non ci sono restrizioni. 

I crackers di mix di semi sono uno snack croccante, salutare e naturalmente senza glutine, perfetto per chi cerca un’alternativa leggera e sfiziosa alle solite merendine confezionate. Sono semplicissimi da preparare e richiedono solo pochi ingredienti naturali, come semi, acqua e un pizzico di sale. Questo li rende non solo versatili, ma anche personalizzabili secondo i tuoi gusti: puoi variare i tipi di semi o aggiungere erbe aromatiche e spezie per renderli unici.

Cracker di semi

La loro croccantezza irresistibile li rende ideali da gustare da soli, come accompagnamento a salse e creme spalmabili, oppure insieme a formaggi e affettati per un aperitivo leggero ma di grande effetto. Grazie ai semi, questi crackers sono ricchi di fibre, grassi buoni e minerali, diventando uno snack nutriente che soddisfa senza appesantire.

Cracker di semi

Prepararli in casa ti permette di controllare ogni singolo ingrediente, eliminando zuccheri nascosti e conservanti. Inoltre, sono facilissimi da realizzare e non richiedono impasti complicati o attese. Una volta provati, diventeranno un must per i tuoi momenti di relax o per arricchire la tavola con un tocco rustico e genuino.

Ingredienti

Per una teglia di crackers:

• 50 g di semi di girasole

• 50 g di semi di sesamo

• 50 g di semi di lino

• 50 g di semi di chia

• 120 ml di acqua

• 1 cucchiaino di sale

• 1 cucchiaino di rosmarino tritato (facoltativo)

• 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva (per spennellare, facoltativo)

Croccanti e irresistibili: il segreto dei crackers di semi che nutrono il corpo e soddisfano il palato. Un’esplosione di sapore e salute in ogni piccolo morso. Procedimento

Inizia preparando il mix di semi: versa i semi di girasole, sesamo, lino e chia in una ciotola capiente. Mescolali bene con un cucchiaio per distribuirli uniformemente. Aggiungi il cucchiaino di sale e, se ti piace, del rosmarino tritato finemente o altre erbe aromatiche a tua scelta. Questo darà ai tuoi crackers un tocco di sapore in più, perfetto per accompagnare sia piatti dolci che salati.

Versa l’acqua nella ciotola con i semi e mescola con cura. Noterai che i semi di chia e di lino inizieranno subito a rilasciare una sostanza gelatinosa, che aiuterà a legare il composto. Lascialo riposare per circa 15-20 minuti, finché il mix non si addensa e diventa più compatto. Questa è la base dei tuoi crackers, completamente priva di farine o altri leganti artificiali.

Leggi anche:Con la mousse al salmone e dei crackers ti faccio preparare un antipasto per la vigilia di Natale in 15 minuti

Come si fanno i cracker di semi

Preriscalda il forno a 160°C in modalità ventilata. Rivesti una teglia con carta da forno e distribuisci il composto di semi in modo uniforme, formando uno strato sottile. Per farlo, aiutati con il dorso di un cucchiaio o con una spatola leggermente bagnata, cercando di mantenere lo spessore uniforme su tutta la superficie. Più saranno sottili, più i crackers risulteranno croccanti.

Inforna i crackers e cuocili per circa 25-30 minuti. A metà cottura, togli la teglia dal forno e, con un coltello o una rotella, incidi la superficie in modo da formare dei rettangoli o quadrati, senza staccarli completamente. Rimetti in forno e completa la cottura finché i crackers non diventano dorati e croccanti. Una volta sfornati, lasciali raffreddare completamente su una griglia. Si conservano per giorni in un contenitore ermetico, pronti a regalarti uno snack sano e irresistibile ogni volta che vuoi!

Leggi anche:Blocca la fame improvvisa con questi crackers, mi hanno aiutato persino con l’irregolarità intestinale, non ne faccio più a meno

leggi anche:Ormai i cracker li faccio da me e ogni volta spariscono in un lampo, il mio segreto è proprio questo ingrediente

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Due banane sono il giusto compromesso per realizzare la merenda adatta a tutti dopo il mare, senza spendere un euro

Chi arriva a casa dal mare ha voglia di una merenda golosa e sana: se…

25 minuti ago
  • Dolci

Inverti tutto il procedimento per questa torta: altro che rovesciata, sarà il dolce più buono che tu abbia mai fatto

Tutto quello che sai sulle torte fatte in casa, questa volta dimenticalo: il procedimento è…

55 minuti ago
  • Contorno

Bombette di melanzane alla mediterranea, niente forno, ma tutto in padella, risolvo la cena in meno di mezz’ora

Per queste bombette di melanzane alla mediterranea non c'è bisogno di accendere il forno, ma…

1 ora ago
  • News

Emergenza botulino, per evitare il contagio bastano davvero 10 minuti

Nel corso delle ultime settimane si è tanto parlato di botulino e dei pericoli derivanti…

2 ore ago
  • Primo piatto

È una pasta al forno che batte pure la solita siciliana: con le melanzane una crema strepitosa, questa la devi salvare

Questa la devi salvare: è una pasta al forno alle melanzane, con una crema strepitosa…

2 ore ago
  • Finger Food

Plumcake svuota frigo 3.0 lo faccio oggi e lo mangio domani al mare, altro che panini e pasta fredda, questa ricetta è una bomba si saziano tutti

Faccio il plumcake svuota frigo 3.0 in soli 3 minuti preparo tutto, lo metto in…

3 ore ago