Crocchette di Ceci e Baccalà: ecco la ricetta sprint per poter realizzare qualcosa di assolutamente buono e sfizioso, facilmente ed in poco tempo.
Ideale da servire sia come pasto da consumare ‘al volo’ che da gustare prima di un pranzo o durante una cena, accompagnando anche a diverse altre portate.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crocchette di formaggio, deliziosi croccanti stuzzichini o secondo piatto?
250 g di ceci cotti
400 g di baccalà ammollato
2 albumi rosmarino o prezzemolo
sale
pepe
Per la panatura:
2 albumi pangrattato q.b.
olio extravergine d’oliva
Volete preparare un qualcosa di veloce e gustoso? Seguite la nostra ricetta sprint per realizzare delle buonissime Crocchette di Ceci e Baccalà. Iniziate mettendo a bollire quest’ultimo a fiamma bassa, eliminando pelle e lische.
Intanto frullate i ceci ed il rosmarino, poi unite il baccalà ammorbidito ed in seguito albumi, pepe e sale. Il composto ottenuto non dovrà risultare troppo duro, se così fosse ammorbiditelo con poca acqua.
Procedete col dare adesso forma alle crocchette, sferica o ovoidale, passatele poi nell’albume e per finire impanatele nel pane grattugiato. Non resterà da fare che riporle su di una teglia foderata di carta forno, che dovrà essere unta avvalendovi di poco olio.
Mettete a cuocere per 20′ a 200° in forno preriscaldato statico e togliete quando le crocchette saranno dorate.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Palline di Zucca con cuore filante, crocchette sfiziose
Sono biscotti brutti ma buoni, una prelibatezza a colazione per tutta la famiglia. Pasta frolla…
La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…
Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…
Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…
Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…
Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…