Crocchette+di+stracchino+e+prosciutto%2C+il+finger+food+croccante+fuori+e+morbido+e+saporito+dentro
ricettasprint
/crocchette-di-stracchino-e-prosciutto-il-finger-food-croccante-fuori-e-morbido-e-saporito-dentro/amp/
Finger Food

Crocchette di stracchino e prosciutto, il finger food croccante fuori e morbido e saporito dentro

Le crocchette di stracchino e prosciutto sono un finger food veramente sfizioso, ideale anche per un apericena, sfizioso e saporito da gustare.

Si preparano in pochissimo, sono veramente facili da realizzare e versatili.

Crocchette di stracchino e prosciutto ricettasprint

Ogni menù viene reso più ricco aggiungendo questa portata, soprattutto se ci sono dei bambini che gradiranno la loro morbidezza e la crosticina croccante e dorata all’esterno.

Una ricetta semplice e goduriosa che ti verrà in aiuto in qualsiasi situazione, scoprila e non ne potrai più fare a meno

Piccole delizie da gustare, una tira l’altra queste crocchette sono veramente strepitose. Stuzzicanti bontà che presentate in tavola, renderanno speciale qualsiasi occasione: dall’antipasto al secondo piatto, ma anche il piatto unico per la cena da mangiare anche con le mani oppure da servire con uno stecchino di legno come il perfetto finger food da condividere.

Potrebbe piacerti anche: Crocchette di baccalà e patate facilissime e sfiziose, provale subito e resterai di stucco

Ingredienti

120 g di farina 00
300 g di stracchino
120 gr di prosciutto a cubetti
80 g di parmigiano grattugiato
2 uova

Pangrattato q.b.
Olio di semi q.b.
Sale e pepe q.b.

Preparazione delle crocchette di stracchino e prosciutto

Per realizzare questo piatto iniziate sbattendo le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete il parmigiano grattugiato ed amalgamate, poi iniziate ad incorporare la farina poco alla volta, alternandola allo stracchino. Una volta ottenuto un composto omogeneo e lavorabile, unite anche il prosciutto cotto a cubetti e mescolate bene.

Formate le vostre crocchette e passatele nel pangrattato, avendo cura di farlo aderire molto bene su tutta la superficie. Trasferite le crocchette ottenute nel frigorifero per un’oretta. Trascorso il tempo necessario versate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e quando sarà abbastanza caldo versate in profondità poche crocchette alla volta. Prelevatele con una schiumarola quando saranno dorate su tutti i lati e trasferitele su carta assorbente. Servitele subito!

Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

24 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

53 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago