Le crocchette di stracchino e prosciutto sono un finger food veramente sfizioso, ideale anche per un apericena, sfizioso e saporito da gustare.
Si preparano in pochissimo, sono veramente facili da realizzare e versatili.
Ogni menù viene reso più ricco aggiungendo questa portata, soprattutto se ci sono dei bambini che gradiranno la loro morbidezza e la crosticina croccante e dorata all’esterno.
Piccole delizie da gustare, una tira l’altra queste crocchette sono veramente strepitose. Stuzzicanti bontà che presentate in tavola, renderanno speciale qualsiasi occasione: dall’antipasto al secondo piatto, ma anche il piatto unico per la cena da mangiare anche con le mani oppure da servire con uno stecchino di legno come il perfetto finger food da condividere.
Potrebbe piacerti anche: Crocchette di baccalà e patate facilissime e sfiziose, provale subito e resterai di stucco
Ingredienti
120 g di farina 00
300 g di stracchino
120 gr di prosciutto a cubetti
80 g di parmigiano grattugiato
2 uova
Per realizzare questo piatto iniziate sbattendo le uova con un pizzico di sale e pepe. Aggiungete il parmigiano grattugiato ed amalgamate, poi iniziate ad incorporare la farina poco alla volta, alternandola allo stracchino. Una volta ottenuto un composto omogeneo e lavorabile, unite anche il prosciutto cotto a cubetti e mescolate bene.
Formate le vostre crocchette e passatele nel pangrattato, avendo cura di farlo aderire molto bene su tutta la superficie. Trasferite le crocchette ottenute nel frigorifero per un’oretta. Trascorso il tempo necessario versate abbondante olio di semi in una casseruola dai bordi alti e quando sarà abbastanza caldo versate in profondità poche crocchette alla volta. Prelevatele con una schiumarola quando saranno dorate su tutti i lati e trasferitele su carta assorbente. Servitele subito!
Per restare sempre aggiornato su qualsiasi news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…