Dopo le feste, dopo i grandi pranzi, dopo tutto quello che abbiamo cucinato, possono diventare una risorsa con con queste crocchette favolose
Esaurite le feste di Natale e i relativi pranzi, scatta la corsa al riciclo. Non solo dei regali, ma anche degli avanzi e oggi noi di RicettaSprint voi suggeriamo una ricetta che funziona sempre e in tutti i periodi dell’anno.
Sono le crocchette di puré, preparate con quello che avanza e quello che abbiamo normalmente in frigo. Il risultato è tutto da provare.
Abbiamo preparato le crocchette favolose di puré fritte in padella. In alternativa, come succede sempre per ricette di questo tipo, possiamo usare il forno: un filo d’olio in superficie, infiliamo la leccarda a 190° per 15 minuti e sono pronte.
Ingredienti:
500 g puré di patate
Versiamo il puré avanzato, tirato fuori dal frigorifero almeno mezz’ora prima perché così sarà più facile da girare, in una ciotola. Aggiungiamo subito le due uova intere e leggermente sbattute, metà del pangrattato, il parmigiano grattugiato e il prosciutto cotto tagliato a dadini piccoli.
Leggi anche: Tartellette morbide con crema e frutta, una delizia per il palato che si prepara in soli 20 minuti
Insaporiamo con le foglioline di timo, regoliamo di sale e di pepe nero, poi mescoliamo tutto con un cucchiaio di legno oppure una spatola in silicone.
Quando la base delle nostre crocchette è pronta copriamo con della pellicola alimentare. Poi infiliamo la ciotola in frigorifero per almeno 40 minuti per far compattare l’impasto e quindi non farlo aprire durante la frittura.
Passato il tempo di riposo formiamo le nostre crocchette: possono essere rotonde, ellittiche, a forma di cilindro, è assolutamente un gusto personale. Quando sono tutte pronte, passiamole nel pangrattato che abbiamo avanzato.
A questo punto facciamo scaldare bene l’olio in una padella, oppure un tegame con i bordi bassi, e portiamolo almeno a 170° che è la temperatura giusta per la frittura. Friggiamo 4-5 bombette per volta, in modo da non far calare la temperatura della padella, circa 3 minuti per lato.
Quando sono belle dorate le possiamo tirare su con un mestolo forato facendole sgocciolare su un vassoio coperto da carta assorbente da cucina. Pronte tutte, mettiamole su un piatto da portata e serviamole subito.
Durante la stagione estiva, dopo ogni pasto bevo sempre un bicchiere di questa tisana. In…
Durante il fine settimana, mi diverto sempre nella preparazione di numerose ricette, come nel caso…
Riso con guanciale e carciofi: ho rubato l'idea dal ricettario di mia nonna e ora…
Come funziona il metodo rapido per scongelare la carne risparmiando molto tempo. È una applicazione…
Per il pranzo di oggi ho scelto di preparare degli hamburger vegani, così da accontentare…
I peperoni arrostiti li conservo anche per 2 mesi, con la ricetta di mia nonna…