Come+cucinare+le+crocchette+senza+le+patate%3A+la+mia+ricetta+%C3%A8+imbattibile
ricettasprint
/crocchette-polenta-contorno/amp/

Come cucinare le crocchette senza le patate: la mia ricetta è imbattibile

Cucinare le crocchette senza le patate? Una figata, perché sono pronte subito, croccanti e invitanti al punto giusto

Crocchette senza le patate? Esatto e non è un errore, perché le prepariamo con la polenta. La cuciniamo esattamente come facciamo sempre, usando quella istantanea perché così facciamo prima.

ricettasprint

E poi la riempiamo come vogliamo: con cubetti di formaggio filante, con champignon passati in padella, con un ragù di carne. Chiudiamo, impaniamo, friggiamo e serviamo come antipasto, come secondo, come parte di un buffet.

Crocchette senza le patate, fritte ma anche in forno

Come per tutte le crocchette e polpette, anche per le crocchette di polenta esiste l’alternativa forno al posto della frittura. Appoggiamole su una teglia coperta da carta forno, irroriamole velocemente con dell’olio d’oliva (consiglio di usare quello a spruzzo) e infiliamo in forno a 190° per circa 30 minuti.

Ingredienti:
1 l acqua

250 g farina per polenta istantanea
70 g parmigiano reggiano
160 g fontina
50 g farina fioretto
1 l olio di semi per friggere
sale fino q.b.

Preparazione: crocchette

ricettasprint

Prendiamo una pentola alta e riempiamola con l’acqua insieme ad una manciata di sale grosso. Portiamo ad ebollizione e quando cominciano ad affiorare le prime bollicine versiamo a pioggia la farina mescolando velocemente con una frusta a mano per evitare che si formino grumi.

leggi anche:Strudel spinaci e ricotta: la cena con i tuoi amici sarà davvero un successone

Quando la farina è tutta dentro, calcoliamo ancora 10 minuti o al massimo 12 prima di spegnere. La polenta deve essere addensata, ma non dura. A quel punto spegniamo il fuoco e aggiungiamo il parmigiano grattugiato al momento, mescolando con energia.
Lontano dal fuoco aspettiamo che la farina sia intiepidita e passiamo alla fase due. Dopo esserci inumiditi le dita formiamo le crocchette, lunghe circa 7-8 centimetri. Poi facciamo un buco al centro e infiliamo un paio di dadini di fontina o del formaggio che abbiamo scelto.

ricettasprint

Richiudiamo la crocchetta e andiamo avanti a formare le altre. Passiamo tutte le crocchette in un piatto con la farina fioretto e schiacciamo bene con le dita in modo di farla attaccare.

Mettiamo a scaldare abbondante olio di semi (arachidi o mais) e quando è arrivato a temperatura corretta mettiamo a friggere tre o al massimo quattro crocchette di polenta per volta. Così riusciremo a non far abbassare la temperatura dell’olio.
Friggiamo le crocchette per 9-10 minuti, girandole più volte con una forchetta oppure con le pinze in modo che siano perfettamente dorate e croccanti su tutti i lati. Tiriamole su con un mestolo forato e appoggiamole su un vassoio coperto con carta assorbente da cucina. Serviamole calde.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Rotolini di melanzane freddi: che sia per un aperitivo o per cena, per gli amici o per la suocera, farai un figurone!

Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…

24 minuti ago
  • Dolci

Insetti fastidiosi nella dispensa? Te ne puoi liberare solo così e spenderai meno di 1 euro

Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…

54 minuti ago
  • News

Pulire il frigo, ogni quanto procedere e che cosa succede di brutto se non lo fai

Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…

1 ora ago
  • News

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

2 ore ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

3 ore ago