Croissant+fatti+in+casa%3A+per+le+mattinate+felici+da+condividere+in+famiglia
ricettasprint
/croissant-fatti-casa-mattinate-felici-famiglia/amp/

Croissant fatti in casa: per le mattinate felici da condividere in famiglia

I Croissant fatti in casa sono eccezionali! Si tratta di dolci sfogliati semplicemente irresistibili e buonissimi come quelli delle migliori pasticcerie della Francia.

I Croissant fatti in casa sono fenomenali! Soffici, filanti e profumati e con un ripieno super goloso queste ghiottonerie sono il modo migliore per iniziare ogni giornata. Perfetti per grandi e piccini , con questa ricetta si preparano anche in poche e semplicissime mosse.

Croissant fatti in casa: per le mattinate felici da condividere in famiglia

Stiamo parlando di una ghiottoneria morbida, deliziosa e tipicamente di origine francese che tutto il mondo ama. Fatti in casa, poi, sono ancora più buoni se farete così.

Croissant fatti in casa ecco come si fanno

I Croissant fatti in casa sono straordinari! È impossibile resistere alla tentazione di morderli, ed è ancora più difficile smettere di mangiarli. Invitanti e golosi, nessuno sa dirgli di no!

Il bello è che potete prepararli oggi e conservarli in congelatore fino al momento del loro utilizzo. Tenete solo presente queste due indicazioni semplicissime: se congelate i croissant crudi dovete fare questa operazione prima dell’ultima lievitazione e una volta scongelati calcolate che gli servirà 1 ora di riposo prima di poter essere infornati. Da cotti, vi basterà congelarli una volta che si saranno raffreddati e poi farcirli solo all’occorrenza quando si saranno scongelati.

Realizzato in: pochi minuti

Riposo: qualche ora

Cottura: forno, 170° per 30 minuti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • pellicola trasparente
  • due ciotole
  • un cucchiaio
  • una rondella

 

  • Ingredienti
  • 3 panetti di burro da 60 g ciascuno
  • 12 g di lievito di birra secco
  • 1/4 di un bicchiere di acqua naturale oligominerale
  • 8 cucchiai di latte parzialmente scremato a temperatura ambiente
  • 150 g di uova bio
  • scorza di arancia bio grattugiata finissimamente q.b.
  • 9 cucchiaini di zucchero semolato
  • mezzo kg di farina manitoba
  • 60 g di burro per sfogliare
  • qualche cucchiaio di crema alla nocciola per farcire

Croissant fatti in casa, procedimento

Sciogliete il lievito in 50 ml di acqua e inglobate la farina fino ad avere un pre-impasto che farete riposare, coperto con pellicola, per 30 minuti. Trascoro il tempo occorrente, mescolate la restante farina con il lievitino, lo zucchero, il latte, la scorza dell’agrume grattugiata finissimamente. Incorporate le uova uno alla volta e, infine, il burro ammorbidito.

Leggi anche: Fluffy cake cocco e limone, una incredibile nuvola profumata da non perdere

Leggi anche: Pastiglia per la lavastoviglie, quanti modi per riciclare quelle che ti avanzano

Croissant fatti in casa: per le mattinate felici da condividere in famiglia. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Focaccia in padella con pomodoro funghi e prosciutto: veloce senza lievitazione

Fate riposare l’impasto, coperto con pellicola, per 3-4 h in forno spento con luce accesa e poi stendetelo per avere un rettangolo di 39 cm per 25 di composto con spessore 3 mm che spennellerete con un quarto del burro ammorbidito. Fate una piega a tre e fate riposare il tutto, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo per 1 h. Ripetete questo procedimento altre per 3 volte e poi stendete l’impasto ottenuto in un rettangolo di 39 per 25 cm con spessore 3 mm che taglierete in 6 rettangoli isosceli uguali con base 10 cm ognuno dei quali lo farcirete con della crema alla nocciola prima di avvolgere ciascuno su se stesso e dare forma a dei croissant. Adagiate i cornetti, alla giusta distanza tra loro, su una leccarda foderata di carta forno e cuocete a 170° per 30 minuti.

Croissant fatti in casa: per le mattinate felici da condividere in famiglia. Foto di Ricetta Sprint
Croissant fatti in casa: per le mattinate felici da condividere in famiglia. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Due pere mature e un po’ di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate è pura eleganza

Due pere mature e un po' di formaggio, il risotto al taleggio e pere caramellate…

3 ore ago
  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

5 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

6 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

7 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

10 ore ago