La crostata a strati lievitata è una versione insolita della classica crostata.
Sapete perché? Perché è lievitata, infatti ho utilizzato del lievito, che solitamente nelle crostate non adopero.
Ma per poterla far così doveva essere più leggera e molto più friabile, altrimenti per addentarla sarebbe stata una tragedia.
Ebbene si viene alta, ma è buonissima, non si finisce mai di assaporare la marmellata all’interno.
In questo caso io ho utilizzato la confettura di albicocche, ma voi potete utilizzare quella che volete, certo che quelle scure fanno un maggiore effetto, i strati si vedono meglio.
Va bene ora procediamo alla preparazione!
Leggi anche qui-> crostata di crema al limone e mele
INGREDIENTI
Leggi anche qui-> crostata al grano saraceno senza burro
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…