La crostata a strati lievitata è una versione insolita della classica crostata.
Sapete perché? Perché è lievitata, infatti ho utilizzato del lievito, che solitamente nelle crostate non adopero.
Ma per poterla far così doveva essere più leggera e molto più friabile, altrimenti per addentarla sarebbe stata una tragedia.
Ebbene si viene alta, ma è buonissima, non si finisce mai di assaporare la marmellata all’interno.
In questo caso io ho utilizzato la confettura di albicocche, ma voi potete utilizzare quella che volete, certo che quelle scure fanno un maggiore effetto, i strati si vedono meglio.
Va bene ora procediamo alla preparazione!
Leggi anche qui-> crostata di crema al limone e mele
INGREDIENTI
Leggi anche qui-> crostata al grano saraceno senza burro
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…