Crostata+a+strati
ricettasprint
/crostata-a-strati/amp/

Crostata a strati

crostata a strati

Giorni fa seguivo la “Prova del cuoco” dove stavano preparando la crostata a strati, che mi ha tanto incuriosito, quindi ho provato a replicarla.

La preparazione non è diversa dalla classica crostata con marmellata alla quale siamo abituati, la differenza sta nel fatto che non ci si limita ad uno strato di frolla ed uno di marmellata.

La crostata a strati è un dolce originale e quando la offrirete ai vostri ospiti, al momento del taglio, non potranno non dire: “WOW”!

Potrebbe interessarti anche Crostata di fragole con crema chantilly

Tempo di preparazione: 20 minuti            Tempo di cottura: 40 minuti

INGREDIENTI per 6/8 persone, tortiera diametro 18 centimetri

PREPARAZIONE

In una ciotola versare lo zucchero, un uovo, un tuorlo, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e l’olio.

Mescolare insieme i liquidi con gli aromi

Mescolare a lungo con una forchetta unendo a poco a poco la farina setacciata con il lievito.

Quando avrà iniziato a formarsi l’impasto e sarà difficile continuare con la forchetta, trasferire l’impasto sul piano da lavoro infarinato.

Impastare a mano fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo

Impastare con le mani aggiungendo il resto della farina e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto elastico che non si attacca più alle mani.

Dividere l’impasto ottenuto in quattro parti, stendere la prima parte ad uno spessore di circa 5 mm. e rivestire il fondo dello stampo precedentemente imburrato ed infarinato.

Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e farcire con un terzo della marmellata, lasciando un bordo libero di circa ½ centimetro.

Stendere la marmellata

Stendere quindi il secondo panetto, sistemare il disco ottenuto sullo strato di marmellata, bucherellare anche questo, quindi alzare e schiacciare leggermente i bordi.

Farcire con la marmellata lasciando sempre libero il bordo, quindi procedere con il terzo panetto, stendere, bucherellare, farcire con la marmellata.

Decorare la crostata

Abbassare verso il centro l’eventuale bordo che si è formato, quindi utilizzare il quarto panetto per le decorazioni, che siano le classiche losanghe oppure utilizzando una formina si possono realizzare fiori, foglie, cuoricini, ecc.

Tenere la crostata in frigorifero fino a quando il forno sarà a temperatura.

Cuocere la crostata a strati in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti o fino a quando sarà dorata.

A cottura ultimata, sfornare ed attendere che la crostata a strati sia completamente fredda prima di sformarla e servirla.

Potrebbe interessarti anche Crostata lievitata alla confettura di albicocche

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Plumcake svuota frigo 3.0 lo faccio oggi e lo mangio domani al mare, altro che panini e pasta fredda, questa ricetta è una bomba si saziano tutti

Faccio il plumcake svuota frigo 3.0 in soli 3 minuti preparo tutto, lo metto in…

23 minuti ago
  • Finger Food

Ne avevo una scorta in freezer di questi in 5 minuti ho realizzato una Quiche per cena favolosa

Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…

53 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta dei cornuti 2.0, così il pranzo delle domenica lo faccio senza sforzo

Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…

2 ore ago
  • News

Dieta dopo Ferragosto, via i chili di troppo delle vacanze nella maniera più soft possibile

Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

4 ore ago