Potrebbe interessarti anche Crostata di fragole con crema chantilly
Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 40 minuti
PREPARAZIONE
In una ciotola versare lo zucchero, un uovo, un tuorlo, la buccia grattugiata del limone, un pizzico di sale e l’olio.
Mescolare a lungo con una forchetta unendo a poco a poco la farina setacciata con il lievito.
Quando avrà iniziato a formarsi l’impasto e sarà difficile continuare con la forchetta, trasferire l’impasto sul piano da lavoro infarinato.
Impastare con le mani aggiungendo il resto della farina e continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto elastico che non si attacca più alle mani.
Dividere l’impasto ottenuto in quattro parti, stendere la prima parte ad uno spessore di circa 5 mm. e rivestire il fondo dello stampo precedentemente imburrato ed infarinato.
Bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta e farcire con un terzo della marmellata, lasciando un bordo libero di circa ½ centimetro.
Stendere quindi il secondo panetto, sistemare il disco ottenuto sullo strato di marmellata, bucherellare anche questo, quindi alzare e schiacciare leggermente i bordi.
Farcire con la marmellata lasciando sempre libero il bordo, quindi procedere con il terzo panetto, stendere, bucherellare, farcire con la marmellata.
Abbassare verso il centro l’eventuale bordo che si è formato, quindi utilizzare il quarto panetto per le decorazioni, che siano le classiche losanghe oppure utilizzando una formina si possono realizzare fiori, foglie, cuoricini, ecc.
Tenere la crostata in frigorifero fino a quando il forno sarà a temperatura.
Cuocere la crostata a strati in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti o fino a quando sarà dorata.
A cottura ultimata, sfornare ed attendere che la crostata a strati sia completamente fredda prima di sformarla e servirla.
Potrebbe interessarti anche Crostata lievitata alla confettura di albicocche
Faccio il plumcake svuota frigo 3.0 in soli 3 minuti preparo tutto, lo metto in…
Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…
Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…
Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…
La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…
Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…