Crostata+al+cioccolato%3A+il+dolce+per+i+pi%C3%B9+golosi%2C+una+fetta+tira+l%26%238217%3Baltra
ricettasprint
/crostata-al-cioccolato-il-dolce-buono-gustoso/amp/

Crostata al cioccolato: il dolce per i più golosi, una fetta tira l’altra

La crostata al cioccolato è un dolce gustoso, delicato e perfetto per i super golosi, una fetta tira l’altra, vediamo insieme la ricetta perfetta e così anche tu potrai prendere per la gola tutti.

La crostata è tra i dolci che tutti adorano, infatti per questo oggi ti abbiamo proposto una variante golosissima, i piccoli ne andranno ghiotti. La crostata al cioccolato con delle nocciole, mamma mia fa venire subito l’acquolina in bocca al sol pensiero.

Crostata al cioccolato il dolce per i più golosi, una fetta tira l’altra Ricettasprint

La preparazione è semplice, basta preparare la pasta frolla al cacao e poi si farcisce con una crema al cioccolato e nocciole. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint.

Crostata al cioccolato: la ricetta da salvare subito!

Vediamo insieme la preparazione di questo dolce. La crostata si conserva bene sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica.

Leggi anche: Panna montata alla Nutella: il dessert per i più golosi, addio dieta oggi

Ingredienti per 6 persone

Per la pasta frolla al cioccolato

  • 1 uovo
  • 150 g di zucchero
  • 300 g di farina
  • 30 g di cacao amaro
  • 8 g di lievito per dolci
  • buccia grattugiata del limone

Per il ripieno

  • 250 g di latte
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 100 g di zucchero semolato
  • 50 g di farina
  • 30 g di burro
  • 80 g di nocciole
  • cacao amaro in polvere q.b. (per decorare)

Procedimento

Per poter preparare questa crostata, iniziamo dalla base, mettiamo in una ciotola l’uovo, lo zucchero, la farina e il lievito e mescoliamo per bene, uniamo anche il cacao amaro in polvere e la buccia grattugiata del limone. Attenzione a non grattugiare la parte bianca perché è amara.

Crostata al cioccolato il dolce per i più golosi, una fetta tira l’altra Ricettasprint

Impastiamo per bene fino ad ottenere un panetto omogeneo e compatto, avvolgiamolo nella pellicola per alimenti e lasciamo rassodare in frigo per una mezz’ora. Trascorso il tempo prendiamo dal frigo la pasta frolla e stendiamola su un piano da lavoro, realizziamo un disco e adagiamolo poi in uno stampo per crostate imburrato. Poggiamo la carta forno sulla base e mettiamo dei fagioli o ceci e facciamo cuocere in forno caldo a 180° per 25-30 minuti.

Leggi anche:La colazione anche per gli intolleranti, prova i miei fantastici pancake senza lattosio!

Dedichiamoci alla crema, mettiamo in un pentolino il cioccolato a pezzetti, aggiungiamo il burro e lasciamo sciogliere bene. Poi appena terminato, aggiungiamo il latte, lo zucchero e la farina, mescoliamo per bene e aggiungiamo poi le nocciole tritate, mi raccomando non devono essere presenti grumi. Copriamo la crema con la pellicola e lasciamola riposare.

Leggi anche:Nama chocolate, il dolce giapponese dalla cremosità che si mastica

Sforniamo la base della crostata e poi non appena si sarà raffreddata versiamo la crema e livelliamo, aggiungiamo il cacao amaro in polvere. Serviamo e gustiamo.

Buona Pausa o Colazione!

Crostata al cioccolato il dolce per i più golosi, una fetta tira l’altra Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

6 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

36 minuti ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

1 ora ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non il solito polpettone, domani a pranzo altro che arrosto, faccio un figurone pazzesco con una spesa minima

Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…

3 ore ago