Crostata+al+lime+e+cocco%2C+golosit%C3%A0+esotica+per+tipi+da+spiaggia%21
ricettasprint
/crostata-al-lime-e-cocco/amp/

Crostata al lime e cocco, golosità esotica per tipi da spiaggia!

crostata al lime e cocco

Crostata al lime e cocco, golosità esotica per tipi da spiaggia!

E’ giunta l’estate con i suoi profumi: la crostata al lime e cocco li racchiude tutti! Dolcezza, gusto fresco e delicato per un dessert ideale da servire in questo periodo dell’anno di tutto relax! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: torta al cocco soffice senza latte

Ingredienti

Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
La buccia grattugiata di due lime
150 gr di cocco disidratato
400 ml di latte di cocco
70 gr di zucchero semolato

30 gr di maizena
zucchero a velo q.b.

Preparazione della crostata al lime e cocco

Per realizzare la crostata al lime e cocco, bisogna innanzitutto preparare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta, con l’unica variante della buccia grattugiata di un lime da sostituire a quella di limone.

Lasciate la pasta frolla in frigo a riposare e intanto preparate la crema. Prendete un pentolino e versate lo zucchero semolato e la maizena: mescolateli con una frusta.

Incorporateil latte di cocco a filo, continuando a mescolare affinchè non si formino grumi. Unite anche il cocco disidratato, amalgamate bene e poi trasferite sul fuoco a fiamma dolce.

Lasciate che si addensi lentamente, mescolando costantemente con la frusta: quando avrà raggiunto la consistenza desiderata, fate raffreddare la vostra crema al cocco. Intanto preparate la base.

Stendete la frolla al profumo di lime su una spianatoia e rivestite uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, eliminando l’impasto in eccesso.

Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, poi versate la vostra crema al cocco e decorate con la restante pasta. Potete creare delle losanghe oppure delle formine con i classici tagliabiscotti. Infornate in modalità ventilata a 180 gradi per circa 30 minuti.

Quando sarà dorata, estraetela e fatela raffreddare. Intanto grattugiate la buccia del lime restante e mettetela da parte. Sformate la vostra crostata e cospargetela con la buccia di lime e lo zucchero a velo, servitela e gustate il suo profumato sapore estivo!

crostata al lime e cocco

Potrebbe piacerti anche: cheesecake cocco e nutella

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno sempre scena

Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Tortini di patate ripieni di funghi, così buoni che nessuno ti dirà di no

Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Con i pici al ragù toscano ho svoltato il pranzo: la scarpetta è obbligatoria

Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…

4 ore ago
  • Finger Food

Senti come scrocchia sotto i denti, questa focaccia è una sorpresa

Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…

5 ore ago
  • News

Tagliere IKEA | Come vanno puliti | Il trucco fregato ai norveggesi

Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Spezzatino anche tutti i giorni, per la cena giochi d’anticipo

Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…

8 ore ago