Crostata+al+lime+e+cocco%2C+golosit%C3%A0+esotica+per+tipi+da+spiaggia%21
ricettasprint
/crostata-al-lime-e-cocco/amp/

Crostata al lime e cocco, golosità esotica per tipi da spiaggia!

crostata al lime e cocco

Crostata al lime e cocco, golosità esotica per tipi da spiaggia!

E’ giunta l’estate con i suoi profumi: la crostata al lime e cocco li racchiude tutti! Dolcezza, gusto fresco e delicato per un dessert ideale da servire in questo periodo dell’anno di tutto relax! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: torta al cocco soffice senza latte

Ingredienti

Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
La buccia grattugiata di due lime
150 gr di cocco disidratato
400 ml di latte di cocco
70 gr di zucchero semolato

30 gr di maizena
zucchero a velo q.b.

Preparazione della crostata al lime e cocco

Per realizzare la crostata al lime e cocco, bisogna innanzitutto preparare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta, con l’unica variante della buccia grattugiata di un lime da sostituire a quella di limone.

Lasciate la pasta frolla in frigo a riposare e intanto preparate la crema. Prendete un pentolino e versate lo zucchero semolato e la maizena: mescolateli con una frusta.

Incorporateil latte di cocco a filo, continuando a mescolare affinchè non si formino grumi. Unite anche il cocco disidratato, amalgamate bene e poi trasferite sul fuoco a fiamma dolce.

Lasciate che si addensi lentamente, mescolando costantemente con la frusta: quando avrà raggiunto la consistenza desiderata, fate raffreddare la vostra crema al cocco. Intanto preparate la base.

Stendete la frolla al profumo di lime su una spianatoia e rivestite uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, eliminando l’impasto in eccesso.

Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, poi versate la vostra crema al cocco e decorate con la restante pasta. Potete creare delle losanghe oppure delle formine con i classici tagliabiscotti. Infornate in modalità ventilata a 180 gradi per circa 30 minuti.

Quando sarà dorata, estraetela e fatela raffreddare. Intanto grattugiate la buccia del lime restante e mettetela da parte. Sformate la vostra crostata e cospargetela con la buccia di lime e lo zucchero a velo, servitela e gustate il suo profumato sapore estivo!

crostata al lime e cocco

Potrebbe piacerti anche: cheesecake cocco e nutella

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

2 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

3 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

5 ore ago
  • News

Biscotti e dolci fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma devi solo fare così

Dolci e biscotti fatti in casa li puoi conservare anche per mesi, ma c'è un…

6 ore ago
  • News

Bere aceto prima dei pasti, ormai lo stanno facendo tutti ma fa dimagrire così velocemente come dicono?

Negli ultimi mesi è diventato virale: bere un cucchiaino di aceto, preferibilmente di mele, prima…

8 ore ago
  • News

Le migliori marche di passate italiane da acquistare al supermercato, la classifica

Quali sono i marchi più consigliati in fatto di migliore passata di pomodoro al supermercato,…

9 ore ago