Crostata+al+lime+e+cocco%2C+golosit%C3%A0+esotica+per+tipi+da+spiaggia%21
ricettasprint
/crostata-al-lime-e-cocco/amp/

Crostata al lime e cocco, golosità esotica per tipi da spiaggia!

crostata al lime e cocco

Crostata al lime e cocco, golosità esotica per tipi da spiaggia!

E’ giunta l’estate con i suoi profumi: la crostata al lime e cocco li racchiude tutti! Dolcezza, gusto fresco e delicato per un dessert ideale da servire in questo periodo dell’anno di tutto relax! Vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: torta al cocco soffice senza latte

Ingredienti

Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
La buccia grattugiata di due lime
150 gr di cocco disidratato
400 ml di latte di cocco
70 gr di zucchero semolato

30 gr di maizena
zucchero a velo q.b.

Preparazione della crostata al lime e cocco

Per realizzare la crostata al lime e cocco, bisogna innanzitutto preparare la base di pasta frolla seguendo la nostra ricetta, con l’unica variante della buccia grattugiata di un lime da sostituire a quella di limone.

Lasciate la pasta frolla in frigo a riposare e intanto preparate la crema. Prendete un pentolino e versate lo zucchero semolato e la maizena: mescolateli con una frusta.

Incorporateil latte di cocco a filo, continuando a mescolare affinchè non si formino grumi. Unite anche il cocco disidratato, amalgamate bene e poi trasferite sul fuoco a fiamma dolce.

Lasciate che si addensi lentamente, mescolando costantemente con la frusta: quando avrà raggiunto la consistenza desiderata, fate raffreddare la vostra crema al cocco. Intanto preparate la base.

Stendete la frolla al profumo di lime su una spianatoia e rivestite uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, eliminando l’impasto in eccesso.

Bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta, poi versate la vostra crema al cocco e decorate con la restante pasta. Potete creare delle losanghe oppure delle formine con i classici tagliabiscotti. Infornate in modalità ventilata a 180 gradi per circa 30 minuti.

Quando sarà dorata, estraetela e fatela raffreddare. Intanto grattugiate la buccia del lime restante e mettetela da parte. Sformate la vostra crostata e cospargetela con la buccia di lime e lo zucchero a velo, servitela e gustate il suo profumato sapore estivo!

crostata al lime e cocco

Potrebbe piacerti anche: cheesecake cocco e nutella

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Stop alla diarrea, metti in atto questa soluzione e così ti passa subito

Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…

16 minuti ago
  • Dolci

Ne basta una fetta per toccare il cielo con un dito, la faccio con 2 soli ingredienti e me la invidiano tutti

Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…

1 ora ago
  • Dolci

Biscottoni da inzuppo la ricetta degli anni 80 ancora in voga, guai se mancano a colazione, faccio la scorta e non bastano mai

Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…

2 ore ago
  • News

Allarme pesce fresco, se noti questa cosa non lo devi comprare mai, ti stanno truffando!

Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…

3 ore ago
  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

4 ore ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

12 ore ago