Il gusto della crostata al mascarpone e fragoline di bosco è unico: croccante sulla superficie, ma morbida e burrosa all’interno, con un ripieno cremoso di mascarpone delicato e leggero ed il sapore delle fragoline di bosco fresche, dolci e succose si unisce alla perfezione aggiungendo un tocco fruttato.
L’aspetto di questa crostata è delizioso, con fragoline di bosco fresche e succose che adornano la ricca e cremosa crema di mascarpone. Non vi è nulla di più piacevole che contemplare il contrasto di rosso brillante e il bianco cremoso della crostata appena sfornata.
Il profumo della crostata è invitante: l’aroma dolce dei frutti di bosco freschi si combina con la delicatezza del formaggio mascarpone, creando un profumo sublime e invitante che riscalda ogni angolo della cucina. Quando la crostata al mascarpone e fragoline di bosco è pronta, il profumo si diffonde nell’aria e fa venire l’acquolina in bocca: una vera delicatezza da assaporare in compagnia oppure la domenica in famiglia.
Potrebbe piacerti anche: Ciambella alle pesche e yogurt, soffice coccola dolce e fruttata per tutta la famiglia
Ingredienti
300 gr di farina 00
150 gr di burro
Per realizzare questo dolce iniziate preparando la pasta frolla: mescolate la farina con il burro freddo a tocchetti fino a realizzare un impasto sabbioso. Aggiungete la buccia grattugiata di limone, lo zucchero e mescolate ancora, infine unite le uova e lavorate il composto fino ad ottenere un panetto uniforme e compatto: avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare mezz’ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario riprendete il panetto, stendetelo con il mattarello e foderate uno stampo per crostata.
Bucherellate con i rebbi di una forchetta e procedete con la cottura alla cieca del guscio, usando le palline di ceramica oppure i legumi secchi. Cuocete in forno a 180 gradi per 35/40 minuti al massimo, finché la frolla risulterà dorata. Fatto ciò spegnete, estraete e fate raffreddare completamente. Intanto lavorate il mascarpone con una forchetta fino a renderlo morbido e cremoso. Ammollate due fogli di gelatina per dolci in acqua fredda e quando saranno morbidi scolateli e strizzateli. Scioglieteli in poca panna calda presa dal totale e mettete da parte. Montate a neve ferma la restante panna fresca fredda di frigorifero insieme alla vaniglia e lo zucchero a velo ed infine incorporatela al mascarpone creando una crema uniforme.
Aggiungete anche la gelatina sciolta nella panna, mescolate ancora e versate la farcitura nel guscio di frolla. Livellate bene e trasferite in frigorifero per circa mezz’ora. A questo punto lavate le fragoline, lasciatele sgocciolare ed asciugare completamente e distribuitele sulla torta. Ultimate ammollando l’ultimo foglio di gelatina in acqua fredda, poi strizzatelo e scioglietelo in un paio di cucchiai di acqua: con questa spennellate la superficie della torta per conferire un aspetto lucido. Mettete nuovamente in frigorifero fino al momento di servirla e gustarla!
Potrebbe piacerti anche: Zuppetta napoletana, il dolcetto godurioso che incanterà tutti con la sua inimitabile bontà
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…