Crostata+alla+frutta+secca%2C+dalla+base+al+ripieno+%C3%A8+una+deliziosa+e+innovativa+golosit%C3%A0
ricettasprint
/crostata-alla-frutta-secca-dalla-base-al-ripieno-e-una-deliziosa-e-innovativa-golosita/amp/
Dolci

Crostata alla frutta secca, dalla base al ripieno è una deliziosa e innovativa golosità

Ecco una golosità a cui resistere è impossibile innovativa e speciale, ecco la Crostata alla frutta secca dalla base al ripieno è una deliziosa novità.

È una deliziosa ricetta con cui prendersi una pausa dal quotidiano. Un vero e proprio trionfo di fragranze, colori e sapori, dove la frutta secca si esprime al meglio. La base di pasta frolla a nocciole e mandorle e la crema di mandorle e nocciole rappresentano solo l’inizio di questa innovativa golosità. La combinazione dei sapori dolci e delicati della frutta secca, uniti alla base croccante della pasta frolla, rende la crostata alla frutta secca una prelibatezza unica. Essa è ricca di nutrienti come le proteine, i minerali, le vitamine e i flavonoidi che supportano il benessere generale. Quindi è un’ottima scelta per quando si vuole concedersi una pausa senza compromettere la salute.

Crostata alla frutta secca 21042023 ricettasprint

Ci sono molti modi per variare questa ricetta. Perfetto per qualunque occasione speciale, è possibile sostituire i due tipi di frutta secca con altre come noci, nocciole, anacardi o pistacchi. Ad esempio, la crostata può essere guarnita con una deliziosa glassa al cioccolato fondente o delle mandorle tostate. È anche possibile sostituire la base di pasta frolla alle nocciole e mandorle con una base di pasta sfoglia. La crostata alla frutta secca è un dolce versatile, dalla combinazione di sapori fruttati e al tempo stesso rustici. Inoltre, la crema di mandorle e nocciole è abbastanza sostanziosa da soddisfare anche i palati più esigenti, mentre la base di pasta frolla con frutta secca è molto saporita ed esteticamente gradevole.

La crostata alla frutta secca può essere facilmente personalizzata in modo da soddisfare tutte le esigenze alimentari.

Ad esempio, è possibile ottenere una versione vegana sostituendo le uova con un olio vegetale come l’olio di mais o l’olio di cocco. I dolci possono essere anche preparati senza zucchero per i palati più sensibili. La si può realizzare in ogni periodo dell’anno, durante la stagione estiva, in particolare, può diventare il punto di forza dei buffet di feste di compleanno e di altre occasioni speciali. Può anche essere preparata per la colazione o il tè del pomeriggio con gli amici.

Leggi anche: Semifreddo al latte con frutta secca e cioccolato tritato, un delicato connubio dal sapore davvero incredibile
Leggi anche: Biscotti di semi e frutta secca, se li prepari con questi ingredienti impazziranno tutti

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 10 minuti circa

Ingredienti

200 g di farina 00
100 g di burro
100 g di zucchero di canna
1 uovo
30 g di nocciole30 g di mandorle
1 cucchiaino di lievito in polvere

1 pizzico di sale

Per la crema

200 ml di latte

150 g di crema di mandorle
150 g di crema di nocciole
50 g di zucchero a velo

Preparazione della Crostata alla frutta secca

Prendi una ciotola e mescola il burro morbido con lo zucchero di canna fino a ottenere un composto spumoso. Una volta che il composto è ben amalgamato, aggiungi l’uovo e amalgama ancora. Vai avanti mescolando fino ad aggiungere le nocciole e le mandorle tritate finemente. Aggiungi anche la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale e lavora bene l’impasto fino a ottenere una consistenza omogenea. Una volta che l’impasto è pronto, stendilo su una spianatoia infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa mezzo centimetro. Prendi una teglia rotonda imburrata e infarinata e adagia delicatamente l’impasto.

burro

Bucherella il fondo con una forchetta e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 20 minuti. Nel frattempo prepara la crema mescolando la crema di mandorle con quella di nocciole e aggiungendo il latte e poi lo zucchero a velo.

crema di nocciole

A cottura ultimata togli la crostata dal forno e versa la crema ottenuta sulla superficie. Inforna nuovamente per altri 20 minuti, lasciando intiepidire prima di servire. La crostata alla frutta secca è una deliziosa e innovativa golosità, semplice da preparare ma allo stesso tempo molto particolare e gustosa. Ora non ti resta che prepararla e portare in tavola una delizia davvero unica.

nocciole
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…

5 ore ago
  • Contorno

Carote al burro ed origano, bastano un paio di salti in padella ed hai il contorno pronto

Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…

8 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Croccanti, saporite e dorate: le bombette di nasello low cost spaccano

Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…

10 ore ago
  • Primo piatto

Solo 90 kcal per questa vellutata di zucca pronta in 20 minuti, sto perdendo peso a vista d’occhio e mi sazio

Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…

11 ore ago
  • News

Gordon Ramsay punta al record: un nuovo ristorante nella torre più alta di Londra

C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…

11 ore ago