La crostata alla marmellata di albicocche con cioccolato fondente è la classica crostata casalinga che si fa con la confettura, ma noi per renderla ancora più buona abbiamo aggiunto del cioccolato fondente.
Questa bellissima crostata la potete servire a colazione o anche come dessert dove la mettete la mettete sa il fatto suo!
Siete stati invitati, allora preparate questa deliziosa crostata da regalare….
Vi scrivo la ricetta
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: crostata farcita di ricotta con gocciole al cioccolato
INGREDIENTI
Procedimento
In una ciotola fate una fontana con la farina, aggiungete un pizzico di sale, unite il burro fuso e aggiungete lo zucchero e le uova, mescolate con la forchetta e poi passate ad impastare con le mani.
Fate una palla, foderatela con della pellicola e fatela riposare nel frigo.
Imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 22 cm e foderatela completamente con la pasta anche lungo i bordi.
Tritate la cioccolata finemente e cospargetele all’interno della tortiera, rovesciate sopra la marmellata e fate tante strisce con la pasta, formando un reticolato.
Quindi cuocete a forno preriscaldato a 180 C per 35 minuti circa.
Servite la vostra crostata alla marmellata di albicocche e cioccolato spolverata con lo zucchero a velo.
Buon Appetito.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Crostata di gianduia e ricotta con granella di nocciole
Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…
Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…
Una torta salata soffice e veloce? SI può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…