Crostata+amalfitana%2C+la+crema+che+avvolge+le+amarene+e+la+frolla+ne+racchiude+il+tutto%2C+e+non+%C3%A8+magia%3F
ricettasprint
/crostata-amalfitana-la-crema-che-avvolge-le-amarene-e-la-frolla-ne-racchiude-il-tutto-e-non-e-magia/amp/

Crostata amalfitana, la crema che avvolge le amarene e la frolla ne racchiude il tutto, e non è magia?

Desiderate qualcosa di veramente buono e facilissimo da preparare e che sia anche dolcissima? La crostata amalfitana è quello che fa per voi

Semplicissima da preparare, è lo scrigno di pasta frolla dentro al quale si racchiude tutto il piacere di una crema pasticcera resa unica dalla presenza delle preziose amarene che la rendono unica e indimenticabile. Profumatissima, al primo assaggio si sfa lentamente in bocca coccolando il palato con il suo sapore fantastico.

Crostata amalfitana, la crema che avvolge le amarene e la frolla ne racchiude il tutto, e non è magia? ricettasprint

Pronta in un lampo, è talmente buona che sparisce dal sotto torta ancora più velocemente dei pochi minuti che avete impiegato a farla. Goduriosa e stupefacente, cosa state aspettando a farla? Allacciate il grembiule, seguite le indicazioni sotto riportate e in pochi minuti la porterete in tavola per la gioia di tutti: grandi e piccini.

Pasta frolla: consigli utili

Se avete degli amici che vi hanno fatto un’improvvisata e avete ancora meno minuti del solito per preparare questa ghiottoneria da urlo, usate la pasta frolla all’olio che una una volta pronta è subito utilizzabile. Buonissima e gustosa, ti fa sempre fare un figurone. Gli ingredienti da usare sono sempre pochissimi e presenti in ogni cucina, e per di più a costo sempre ridotto. Perciò, che problema c’è? Profumatissima e golosa, questa gustosità rappresenta uno spaccato del nostro paese ed è famosa in tutto il mondo.

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • scorza di arancia bio grattugiata q.b.
  • 80 ml di olio evo
  • un pizzico di sale
  • 32 g di tuorlo
  • 100 g di zucchero di canna
  • 36 g di albume
  • 8 cucchiai di farina per dolci
  • per farcire
  • 2 tuorli
  • 75 g di zucchero
  • un cucchiaio di farina per dolci
  • scorza d’arancia bio q.b.
  • 160 ml di latte parzialmente scremato
  • 60 g di amarene sciroppate per completare

Procedimento per crostata amalfitana

Prima di tutto preparate la crema pasticcera: In un pentolino mescolate i tuorli con lo zucchero e poi inglobate anche la farina. Scaldate il latte con la scorza dell’arancia in un pentolino sul fornello fino a fargli sfiorare il bollore e a quel punto aggiungetene una piccola quantità nel composto di uova nella casseruola. Emulsionate con attenzione e poi incorporate il resto del latte caldo. Scaldate la crema sul fornello fino ad avere la densità desiderata e poi rovesciatela in una ciotola e fatela raffreddare coperta con pellicola a contatto posizionandola dentro ad un altra ciotola piena di ghiaccio. Nel mentre, versate lo zucchero in una boule e unite l’olio, il sale, i tuorli e l’albume. Mischiate il tutto con cura e poi incorporate a poco a poco la farina. Finite di lavorare con la mani l’impasto uniforme sulla spianatoia fino a renderlo elastico e poi stendetelo su una spianatoia infarinata in modo da avere una sfoglia con spessore 4-5 mm con la quale fodererete uno stampo rotondo per 6 persone imburrato e infarinato.

Leggi anche: Spaghetti cremosi ai funghi: questi hanno un tocco in più perciò spariscono subito dal piatto

Crostata amalfitana, la crema che avvolge le amarene e la frolla ne racchiude il tutto, e non è magia? Foto di ricettasprint

Leggi anche: Crema di ricotta leggera: la versione light della classica crema pasticcera, ma altrettanto buona con tutto

Trascorso il tempo necessario, farcitela con la crema pasticcera che livellerete. Aggiungete le amarene e infornate per 35 minuti a 180°. Una volta cotta, sfornatela e fatela raffreddare prima di servirla.

Leggi anche: Ci vuole solo un rotolo di sfoglia, poi il ripieno personalizzalo come vuoi tu: cuoci tutto in padella, la cena é pronta

Crostata amalfitana, la crema che avvolge le amarene e la frolla ne racchiude il tutto, e non è magia? Foto di ricettasprint
Crostata amalfitana, la crema che avvolge le amarene e la frolla ne racchiude il tutto, e non è magia? Foto di ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

16 minuti ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

46 minuti ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

1 ora ago
  • Dolci

Impasto così il plumcake al cioccolato e lo mangio sollevata: ha la metà delle calorie, ma uguale golosità

Dolce goloso, cioccolatoso ma anche con pochissime calorie ti sembra un sogno ed invece é…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Alette di pollo croccantissime eppure non c’è niente di fritto, falle così in forno e stai pure apposto con la dieta!

Senti a me, le alette di pollo falle così, sono croccantissime ma senza fritto e…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

3 ore ago