Crostata+amalfitana+ricetta+facile+%7C+Tradizione+e+modernit%C3%A0+a+braccetto
ricettasprint
/crostata-amalfitana-ricetta-facile/amp/
Dolci

Crostata amalfitana ricetta facile | Tradizione e modernità a braccetto

Ci sono dolci che non passano mai di moda, come la crostata amalfitana ricetta facile. Ve la illustriamo passaggio dopo passaggio, sarà più facile

ricettasprint

Le ricette della tradizione sono sempre le migliori perché non passano mai di moda e hanno scritto la storia della nostra cucina. Cime la crostata amalfitana, a base di crema pasticcera aromatizzata al limone e amarene sciroppate. Una torta veramente deliziosa, da servire in ogni ora del giorno.

Leggi anche: Crostata cocco vaniglia e cioccolato bianco | irresistibilmente buona

Ingredienti:
300 grammi di farina 0
150 grammi di zucchero semolato
150 grammi di burro
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 cucchiaino di lievito per dolci
scorza grattugiata di 1/2 limone

1 pizzico di sale
Per farcire:
500 ml di latte intero
70 grammi di farina
150 grammi di zucchero
4 tuorli
scorza di 1/2 limone
100 grammi di amarene sciroppate
zucchero a velo

Crostata amalfitana ricetta facile, la scelta degli ingredienti

La crostata amalfitana nasce con gli ingredienti tipici della zona e certamente il limone è uno d questi. Ma se non trovate dei limoni tipo quelli di Sorrento, con la buccia bella spessa e profumatissima, vanno bene anche gli altri. L’importante è che non siano stati trattati.

Preparazione:

ricettasprint

La prima parte della ricetta è dedicata alla crema pasticcera. In un pentolino scaldate il latte con la scorza di mezzo limone non trattato. A parte, mescolate con una frusta i tuorli insieme alla farina e allo zucchero. Quando il latte è caldo ma non arrivato a bollore aggiungetelo al mix di farina, uova e zucchero.

Leggi anche: Crostata di mele e vellutata di albicocche in friggitrice ad aria | unica

Mescolate con un cucchiaio di legno e riportate il composto sul fuoco. Cuocete continuando a girare fino ad ottenere una crema bella densa. Quando è pronta, versate in una ciotola e coprite con pellicola a contatto. Poi lasciate raffreddare fino al momento della farcitura. Ecco perché potete anche prepararla in largo anticipo, magari il giorno prima e tenerla in frigorifero.

ricettasprint

Ora passate alla frolla. Versate la farina in una ciotola, aggiungete il burro ancora freddo e tagliato a tocchetti lavorandolo insieme alla farina per ottenere il classico composto sabbioso. A quel punto unite lo zucchero, la buccia dell’altro mezzo limone già grattugiata, il lievito, un pizzico di sale e le uova. Lavorate il composto fino ad ottenere un panetto liscio, avvolgetelo nella pellicola per alimenti e mettete in frigorifero per 1 ora.

Quando è esaurito il tempo di riposo, prendete tre quarti della pasta frolla e stendetela formando un disco che entri in una tortiera da 22 centimetri di diametro già coperta sul fondo con carta forno imburrata. Portatela fino ai bordi salendo per almeno 4 centimetri.
Quindi riempite la base della crostata con la crema pasticcera e arricchitela con alcune amarene sciroppate facendole cadere bene nella crema. Poi stendete il resto della frolla ottenendo delle strisce per la decorazione.

Infornate a 180° per circa 35 minuti, fino a quando i bordi sono dorati prima di spegnere. Sfornate ma poi non fatevi prendere dalla fretta: la crostata amalfitana deve essere raffreddata prima di sformarla e tirarla fuori dalla teglia. Infine servite con una spolverata di zucchero a velo.

ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

9 minuti ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

39 minuti ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

1 ora ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi con solo due ingredienti, con questa ricetta nessuno può fermarmi e salvo subito il pranzo!

Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…

2 ore ago
  • News

Ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi l’avrebbe detto, da non credere

Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…

3 ore ago