Crostata+autunnale%2C+la+bont%C3%A0+delle+castagne+unite+al+cioccolato%3A+un%26%238217%3Bimmediata+scioglievolezza+nella+tua+bocca
ricettasprint
/crostata-autunnale-castagne-cioccolato/amp/
Dolci

Crostata autunnale, la bontà delle castagne unite al cioccolato: un’immediata scioglievolezza nella tua bocca

Bastano poche mosse per preparare una crostata autunnale morbidissima e con un sapore pieno: ci sono tre ingredienti principali: castagne, ricotta e cioccolato

La crostata autunnale, a base di castagne, cioccolato e ricotta (oppure formaggio spalmabile)è un dolce casereccio e buonissimo.

ricettasprint

Tutti ci chiederanno la ricetta e apprezzeranno la nostra arte in cucina.

Crostata autunnale, la bontà delle castagne unite al cioccolato: vediamo come prepararla

Questa versione della crostata autunnale si conserva in frigorifero, coperta da pellicola, per un massimo di tre giorni.

Ingredienti:

Per la pasta frolla
250 g di farina 00
1 uovo + 1 tuorlo

100 g di burro
100 g di zucchero semolato
1 baccello di vaniglia
1 pizzico di sale
4 g di lievito per dolci

Per il ripieno
250 g di polpa di castagne bollite
80 g di latte intero
150 g di ricotta vaccina

80 g di cioccolato fondente
40 g di zucchero semolato

Preparazione: crostata

Partiamo dalla pasta frolla. Versiamo sul piano di lavoro la farina disposta a fontana e al centro inseriamo gli altri ingredienti: l’uovo intero più il tuorlo, il burro (tirato fuori dal frigo almeno 20 minuti prima) tagliato a pezzetti, lo zucchero, il lievito. Poi insaporiamo con i semini del baccello di vaniglia e cominciamo a mescolare.

Leggi anche: Torta di castagne con uvetta e noci, sorprendente esplosione di sapori da non perdere

Impastiamo direttamente con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e compatto. A quel punto formiamo una palla, avvolgiamola con la pellicola alimentare e lasciamo riposare in frigorifero per 40 minuti.

ricettasprint

Mentre aspettiamo, possiamo pensare al ripieno della nostra crostata autunnale. Dopo aver inciso con la punta di un coltello le castagne lasciamole bollire in una pentola piena d’acqua. Calcoliamo circa 40 minuti da quando bolle per una cottura ottimale.
Quando le castagne sono pronte, scoliamole e sbucciamole ricavando il peso indicato negli ingredienti. Versiamo le castagne nel bicchiere del mixer e tritiamo grossolanamente, poi teniamo da parte.
Mettiamo in un pentolino il latte, lo zucchero semolato e le castagne tritate. Accendiamo e lasciamolo arrivare quasi a bollore prima di spegnere. Quindi uniamo il cioccolato fondente tritato al coltello e mescoliamo con una spatola per farlo sciogliere.
Poi aggiungiamo la ricotta, ben scolata, e amalgamiamo bene il ripieno con la spatola. Aspettiamo che si raffreddi, poi lasciamolo in frigorifero per 20 minuti.

Ora è arrivato il momento di riprendere la frolla dal frigorifero. Dividiamo il panetto in due pezzi uguali e stendiamoli con il mattarello su un piano leggermente infarinato fino a farli arrivare ad un’altezza di circa mezzo centimetro.
Prendiamo una tortiera rotonda da 24 cm e disponiamo sulla base uno dei due pezzi di frolla facendolo salire anche sui bordi. Versiamo il ripieno di castagne, ricotta e cioccolato, poi livelliamolo. Dopo aver pareggiato i bordi copriamo con il secondo cerchio di frolla sigillando bene .
Inforniamo la crostata in forno preriscaldato a 180° per 1 ora. Quando è pronta sforniamola e aspettiamo che sia fredda prima di sformarla e tagliarla a fette.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Acqua di cottura del riso, anche questa non si butta mia, nessuno te lo dice ma ecco cosa farci

L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…

25 minuti ago
  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

54 minuti ago
  • News

Questi sono gli elettrodomestici che consumano di più! Se vuoi ridurre i costi in bolletta devi fare così

Lo sai che questi elettrodomestici consumano di più? Non ci credi? Lo sai che puoi…

1 ora ago
  • News

Lo compri sempre ma ora non puoi più mangiarlo: trovata la Listeria in questo formaggio

Per colpa della confermata presenza di Listeria nel formaggio c'è un marchio che ha subito…

2 ore ago
  • Finger Food

Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

Queste polpette hanno reso speciale ogni aperitivo che ho già servito quest’estate: hanno il cuore…

2 ore ago
  • Pizza

Senza glutine e senza lattosio, il mio pane possono mangiarlo tutti: ne faccio grandi quantità anche in estate, il forno nemmeno lo accendo

Molti ormai preparano il pane in casa ma c'è solo una ricetta per farlo veramente…

3 ore ago