Crostata+con+crema+al+limone+e+mandorle%2C+una+bont%C3%A0+sopraffina%21
ricettasprint
/crostata-con-crema-al-limone-e-mandorle-ricetta/amp/

Crostata con crema al limone e mandorle, una bontà sopraffina!

Crostata con crema al limone e mandorle

Crostata con crema al limone e mandorle, una bontà sopraffina!

Un dolce stupendo, la crostata con crema al limone e mandorle, che riempie la casa di un caratteristico profumo di agrumi e garantisce un sapore straordinario e delicato fin dal primo assaggio. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: crostata di mele veloce con nocciole

Ingredienti

Una dose di pasta frolla (clicca qui per la ricetta)
200 ml di latte
2 uova

3 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di farina
Buccia grattugiata di due limoni
Succo filtrato di due limoni
50 granmmi di mandorle a lamelle
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della crostata con crema al limone e mandorle

Per realizzare la crostata con crema al limone e mandorle, realizzate innanzitutto la pasta frolla con la nostra ricetta sprint e ponetela in frigorifero. In un pentolino mettete a scaldare il latte, insieme alla buccia grattugiata di limone.

In una ciotola con uno sbattitore elettrico mescolate le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso ed incorporate la farina, mescolando con un cucchiaio.

Versate il composto nel latte e mescolate sempre nello stesso verso. Unite anche il succo di limone filtrato, riportate a bollore e fate cuocere per tre minuti. Una volta addensata togliete dal fuoco e fate raffreddare a temperatura ambiente. Ponetela poi in frigo per circa un’ora.

Trascorso il tempo necessario, riprendete la crema e versate le mandorle a lamelle. Mescolate bene, poi imburrate ed infarinate una teglia di 24 cm di diametro e foderatela con la frolla. Bucherellate con i rebbi di una forchetta, farcite con la crema al limone e mandorle, ricoprite con le striscioline di frolla.

Cuocete a 180 gradi in forno ventilato per 40 minuti nella parte bassa. Appena sarà dorata, sfornatela e fatela raffreddare completamente. Spolveratela di zucchero a velo e servitela.

Crostata con crema al limone e mandorle

Potrebbe piacerti anche: crostata castagne e cioccolato

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Ho fatto una vellutata troppo liquida ma l’ho resa più densa in questo modo, problema risolto

La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…

9 minuti ago
  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

39 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

1 ora ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

2 ore ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

3 ore ago