La crostata con crema al mascarpone e mandorle è un dolce goloso adatto a qualsiasi occasione: friabile e delicato, piacevole da gustare in compagnia oppure da servire ai propri bimbi per merenda, una vera leccornia!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: millefoglie alla crema di tiramisù
Tempo di preparazione 60 minuti
Ingredienti
1 dose di pasta frolla (segui la nostra ricetta qui)
150 gr di mascarpone
100 gr di zucchero semolato
100 gr di farina di mandorle
Iniziamo la realizzazione della crostata con crema al mascarpone e mandorle preparando il ripieno: in una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.
Versate il latte di mandorla a filo nel recipiente con le uova, continuando a montare con la frusta. Intanto stemperate il mascarpone in una ciotola con una spatola, affichè acquisti una consistenza cremosa.
Incorporate poi il composto di uova e latte di mandorla amalgamando delicatamente con una spatola con un movimento dal basso verso l’alto. Mettete la vostra crema al mascarpone in frigorifero a riposare.
Prendete uno stampo di circa 24 cm di diametro, imburratelo ed infarinatelo. Stendete la pasta frolla, poi bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Adagiate un foglio di alluminio sulla base della crostata, Versatevi dei legumi secchi ed infornate per 20 minuti a 200 gradi, in modalità ventilata.
Estraete lo stampo, eliminate il foglio di alluminio ed i legumi e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa, fin quando tutta la superficie della crostata avrà assunto una bella colorazione dorata.
A questo punto fate raffreddare la base, poi versate la vostra crema al mascarpone e mandorle e livellate con una spatola. Prendete le scaglie di mandorle e cospargete la superficie della vostra crostata.
Infine, terminate con una spolverata di zucchero a velo e servite la vostra splendida crostata con crema al mascarpone e mandorle: una delizia per gli occhi e per il palato!
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: cheesecake alla crema di fragole e frolla
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…