Crostata+con+crema+al+mascarpone+e+mandorle%2C+ricca+e+profumata%21
ricettasprint
/crostata-con-crema-al-mascarpone-e-mandorle/amp/

Crostata con crema al mascarpone e mandorle, ricca e profumata!

crostata con crema al mascarpone e mandorle

Crostata con crema al mascarpone e mandorle, un dolce ricco e profumato!

La crostata con crema al mascarpone e mandorle è un dolce goloso adatto a qualsiasi occasione: friabile e delicato, piacevole da gustare in compagnia oppure da servire ai propri bimbi per merenda, una vera leccornia!

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: millefoglie alla crema di tiramisù

Tempo di preparazione 60 minuti

Ingredienti

1 dose di pasta frolla (segui la nostra ricetta qui)
150 gr di mascarpone
100 gr di zucchero semolato
100 gr di farina di mandorle

150 gr di scaglie di mandorle pelate
4 uova
40 ml di latte di mandorla
zucchero a velo q.b.
burro q.b.
Legumi secchi (per la cottura alla cieca)

PREPARAZIONE DELLA CROSTATA CON CREMA AL MASCARPONE E MANDORLE

Iniziamo la realizzazione della crostata con crema al mascarpone e mandorle preparando il ripieno: in una ciotola capiente montate le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro.

Versate il latte di mandorla a filo nel recipiente con le uova, continuando a montare con la frusta. Intanto stemperate il mascarpone in una ciotola con una spatola, affichè acquisti una consistenza cremosa.

Incorporate poi il composto di uova e latte di mandorla amalgamando delicatamente con una spatola con un movimento dal basso verso l’alto. Mettete la vostra crema al mascarpone in frigorifero a riposare.

La cottura “alla cieca”

Prendete uno stampo di circa 24 cm di diametro, imburratelo ed infarinatelo. Stendete la pasta frolla, poi bucherellate la superficie con i rebbi di una forchetta. Adagiate un foglio di alluminio sulla base della crostata, Versatevi dei legumi secchi ed infornate per 20 minuti a 200 gradi, in modalità ventilata.

Estraete lo stampo, eliminate il foglio di alluminio ed i legumi e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa, fin quando tutta la superficie della crostata avrà assunto una bella colorazione dorata.

A questo punto fate raffreddare la base, poi versate la vostra crema al mascarpone e mandorle e livellate con una spatola. Prendete le scaglie di mandorle e cospargete la superficie della vostra crostata.

Infine, terminate con una spolverata di zucchero a velo e servite la vostra splendida crostata con crema al mascarpone e mandorle: una delizia per gli occhi e per il palato!

crostata con crema al mascarpone e mandorle

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: cheesecake alla crema di fragole e frolla

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

17 minuti ago
  • News

Il segreto per un sistema immunitario di ferro? Tutto sta in quello che porti a tavola

I cibi e i nutrienti che rafforzano le difese naturali e ti aiutano a prevenire…

3 ore ago
  • News

Joe Bastianich provato dal dolore | “Provavo rabbia e frustrazione” | Dato tratto per lui

Joe Bastianich ha deciso di uscire allo scoperto parlando di un dolore immenso che ha…

4 ore ago
  • News

Il trucco per togliere la pelle al salmone è geniale, non ci avevi mai pensato prima

Il trucco per rimuovere la pelle al salmone in filetti senza fare si he il…

5 ore ago
  • condimenti

Il condimento veloce e gourmet che stupisce sempre, la ricetta sta facendo impazzire il web

Il condimento più virale, il pesto di pistacchi è cremoso e profumato che arricchisce pasta,…

7 ore ago
  • News

Frullato detox sciogli grasso: questo è il più efficace di tutti!

Quando ci sentiamo gonfi, stanchi e abbiamo quella fastidiosa sensazione di pesantezza, il nostro corpo…

8 ore ago