Crostata+con+crema+di+frutti+di+bosco%2C+morbida+anche+dopo+la+cottura
ricettasprint
/crostata-con-crema-di-frutti-di-bosco-morbida-anche-dopo-la-cottura/amp/
Dolci

Crostata con crema di frutti di bosco, morbida anche dopo la cottura

Scoprite come preparare il dessert perfetto, ecco la Crostata con crema di frutti di bosco, morbida anche dopo la cottura.

Vi piacciono le crostate ma non sapete come fanno i grandi chef a renderle così friabili e la crema morbida anche dopo la cottura? Questa é la ricetta che svela tutti i trucchetti.

Crostata con crema di frutti di bosco

Uno dei dolci più semplici, amati e preparati in tutto il mondo, preparata con un metodo che farà si che resti morbida anche dopo la cottura, la Crostata con crema di frutti di bosco é il dessert perfetto per conquistare tutti. La base è usata in milioni di ricette diverse così come la farcia, oggi però vi mostreremo un trucchetto furbo usato dai grandi chef per un risultato impeccabile.

Il dessert perfetto dell’estate é qui che vi aspetta

Spesso in cottura la farcia tende a seccarsi troppo e il sapore cambia totalmente, ma se userete questo trucchetto, potete essere sicuri che resterà friabile fuori e morbidissima all’interno, vediamo insieme come fare. Scoorite di cosa si tratta.

Leggi anche: Crostata lievitata alla marmellata, ti si scioglie in bocca al primo boccone
Leggi anche: Crostata sigillata alle pesche e granella di amaretti, altro che merendina, un vero e proprio dessert

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti

Ingredienti per circa 12 porzioni

600 g Farina 00
6 g di lievito in polvere per dolci
200 g di zucchero
250 g di burro molto freddo
1 bustina di vanillina
50 g di acqua molto fredda
6 uova di cui solo i tuorli

Per la farcia 

500 ml di latte
1/2 baccello di vaniglia

3 tuorli
60 g di zucchero semolato
40 g di farina 00
125 g di frutti di bosco

Preparazione della Crostata con crema di frutti di bosco

Per realizzare questa bontà, preparate la pasta frolla, impastando insieme tutti gli ingredienti, lavorateli per bene e regolatevi con la consistenza, dovrà essere morbida e non appiccicosa, se dovesse essere troppo secco aggiungete un cucchiaio o più di acqua, (sempre molto fredda) nel caso contrario asciugate con un pò di farina. Avvolgete l’impasto in un pò di pellicola trasparente e lasciatelo raffreddare in congelatore per 20 minuti.

impasto avvolto in pellicola trasparente

In un pentolino versate il latte, aggiungete il baccello di vaniglia per aromatizzare e portiamo ad ebollizione. In una ciotola a parte mescolate con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata e mescolate bene. Incorporate il latte caldo a filo e mescolate ancora, riportate sui fornelli e lasciate addensare. Riducete i purea i frutti di bosco, incorporateli alla crema e rendete il composto omogeneo.

scaldate il latte

Imburrate e infarinate uno stampo per crostate, stendete l’impasto e foderate lo stampo, farcite con la crema e livellate la superficie. Posizionatela nel congelatore per mezz’oretta prima di cuocerla in forno preriscaldato, in modalità ventilato a 180 gradi per 30 minuti, per la prima metà del tempo nella parte bassa del forno e l’altra metà in quella al centro, poi sfornate e lasciatela intiepidire prima di gustarla. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

28 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

58 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago