Crostata+con+crema+pasticcera+e+ricotta+%7C+Ingredienti+base+e+tanto+sapore
ricettasprint
/crostata-crema-pasticcera-ricotta/amp/
Dolci

Crostata con crema pasticcera e ricotta | Ingredienti base e tanto sapore

Se volete un dolce versatile, da servire a colazione, a merenda o a fine pasto, la crostata con crema pasticcera e ricotta è perfetta per voi

Crostata con crema pasticcera e ricotta ricettasprint

La cucina è fatta anche di ricette base, buone per tutte le occasioni. Come la crema pasticcera, come la pasta frolla. Messe insieme danno vita sempre a dolci fantastici e la crostata con crema pasticcera e ricotta lo è.

Una torta semplice, fresca e di sicuro impatto visivo, che potrete usare anche come dolce per una festa,. Il gusto è delicato, se volete potete arricchirla con delle gocce di cioccolato nell’impasto ma è una bomba già così.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Cannoli siciliani con crema pasticcera e granella di pistacchi| Buonissimi

Ingredienti
Pasta frolla:
500 grammi di farina 0
1 uovo intero + 3 tuorli
200 grammi di burro
130 grammi di zucchero

un pizzico di sale
Crema pasticcera:
500 ml latte intero
4 tuorli
120 g zucchero
40 g amido di mais
1 bacca di vaniglia
Per il ripieno:
250 g di ricotta vaccina

Crostata con crema pasticcera e ricotta, vediamo tutti i passaggi

Per la presenza delle uova e del burro, la crostata con crema pasticcera e ricotta deve essere conservata in frigorifero per un massimo di due giorni

 

Crostata con crema pasticcera e ricotta ricettasprint

Partite dalla base di pasta frolla. In una ciotola ampia ammorbidite il burro ancora freddo di frigo con lo zucchero e aggiungete prima l’uovo intero, poi i 3 tuorli. Dovete ottenere un composto morbido e cremoso.

Poi su una spianatoia versate la farina a fontana e unite i composto di burro, zucchero e uova. Mescolate energicamente per ottenere un panetto liscio ed elastico (basteranno pochi minuti). Avvolgete la pasta frolla nella pellicola e mettetela a riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di utilizzarla. Lo stesso tipo di lavoro lo potete fare con l’impastatrice utilizzando il gancio per gli impasti.

ricettasprint

Intanto che aspettate, preparate la crema pasticcera. Versate in un pentolino il latte e fate scaldare a fiamma molto bassa. Poi in una ciotola mescolate i tuorli con lo zucchero, i semini della vaniglia e l’amido di mais. Dovete ottenere una crema senza grumi, fluida.
Quindi versate lentamente il latte caldo nel composto a base di uova. Rimettete tutto nel pentolino e mescolate la crema pasticcera in maniera costante fino a quando non sarà densa. Togliete la crema pasticcera dal fuoco e versatela in un contenitore per farla raffreddare.

ricettasprint

A questo punto potete passare alla torta vera e propria. Quando la crema pasticcera è ben raffreddata, unitela alla ricotta e amalgamare bene. Poi lasciate riposare in frigorifero fino al momento della preparazione.

Riprendete la base della crostata, tendendo un pezzetto da parte per le decorazioni, e stendetela in in una tortiera da 22 cm di diametro. Quindi versate la crema sulla base livellandola bene e poi fate le classiche strisce della crostata adagiandole in superficie.

Mettete a cuocere la crostata in forno preriscaldato a 170° per circa 30 minuti. Quando sarà dorata toglietela dal forno e lasciatela raffreddare prima di toglierla dalla tortiera e di tagliarla.

Potrebbe piacerti anche: Cannoli di pandoro con Nutella e mascarpone | 10 minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

4 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

5 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

6 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

7 ore ago