Crostata+croccante+alle+visciole%2C+gustala+ancora+calda%3A+favolosa%21
ricettasprint
/crostata-croccante-visciole-favolosa/amp/

Crostata croccante alle visciole, gustala ancora calda: favolosa!

La Crostata croccante alle visciole è favolosa! Si tratta di una delle crostate leggerissime, invitanti e gustose più buone che potrete mai mangiare. 

La Crostata croccante alle visciole è strepitosa! Profumatissima e di grande effetto scenico nella sua semplicità, tutti la vogliono mangiare. Fatta in pochissimi e semplici passaggi, è uno scrigno di pasta frolla farcito con un ripieno di frutta goloso quanto prezioso perché è realizzato con le visciole he sono un tipo di ciliegie raro e, appunto, considerato prezioso per il suo incredibile e travolgente sapore.

Crostata croccante alle visciole, gustala ancora calda: favolosa!

Friabile e ricca di gusto, nessuno sa dire di no a questa ghiottoneria che piace tantissimo anche ai bambini.

Crostata croccante alle visciole ecco come si fa

La Crostata croccante alle visciole è sensazionale! Pronta in pochi minuti, è perfetta per essere assaporata per una merendina super in questi giorni che ci avvicinano al Natale.

Non solo! Servitela anche come dessert di fine pasto, ed è subito un successone!

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: forno, 180° per 50 minuti

  • Strumenti
  • uno stampo di diametro 27 cm
  • una ciotola
  • un piano di lavoro
  • una casseruola
  • un coltello
  • un cucchiaio

 

  • Ingredienti
  • 64 g di tuorli
  • la scorza di 1 arancia rossa bio grattugiata finissimamente
  • 9 cucchiai e mezzo di farina per dolci
  • una tazza + 5 cucchiaini di zucchero a velo
  • 115 g di burro
  • un pizzico di sale fino
  • per il ripieno
  • la scorza di un 1 limone bio
  • 350 g di confettura di ciliegie
  • 1 kg di visciole
  • 7 cucchiai + 1/4 di un cucchiaio di zucchero di canna
  • zucchero a velo per completare q.b.

Crostata croccante alle visciole, procedimento

In un mixer cucina frullate la farina con il burro freddo spezzettato fino ad avere un composto sabbioso con il quale farete una fontana sul piano da lavoro nel cui buco centrale verserete il sale, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e i tuorli.

Leggi anche: Plumcake alle mandorle: la colazione a Natale non sarà la stessa, prova e vedrai!

Leggi anche: Torta acqua e cioccolato con arancia e cannella, per un Natale leggero ma goloso

Crostata croccante alle visciole, gustala ancora calda: favolosa! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Muffin ricotta ed arancia versione leggera: senza uova, latte, olio e burro soffici e delicati

Impastate tutti gli ingredienti fino ad avere un composto uniforme al quale darete la forma di un panetto che farete riposare, avvolto nella pellicola trasparente, in frigo er 2 h. Nel mentre, lavate le visciole, privatele del nocciolo e cuocetele per 20 minuti in un pentolino con lo zucchero. Trascorso il tempo necessario, con un mattarello stendete 2/3 della pasta frolla e con la sfoglia di composto con spessore 0.5 cm ottenuta foderate uno stampo di diametro 27 cm imburrato e infarinato. Farcite la base ricoprendola con la marmellata e poi con le visciole raffreddate. Usate la pasta frolla rimasta per dare al dolce il classico aspetto di una crostata che infornerete a 180° per 50 minuti. A fine cottura, sfornate la crostata e fatela raffreddare prima di spolverizzarla con dello zucchero a velo.

Crostata croccante alle visciole, gustala ancora calda: favolosa! Foto di Ricetta Sprint
Crostata croccante alle visciole, gustala ancora calda: favolosa! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

11 minuti ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

1 ora ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

3 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

10 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

12 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

13 ore ago