Crostata+cuor+di+mela%2C+veramente+deliziosa+e+facilissima%3A+uno+scrigno+di+immensa+bont%C3%A0
ricettasprint
/crostata-cuor-di-mela-veramente-deliziosa-e-facilissima-uno-scrigno-di-immensa-bonta/amp/
Dolci

Crostata cuor di mela, veramente deliziosa e facilissima: uno scrigno di immensa bontà

Una favolosa crostata cuor di mela è proprio quello che ci vuole per rallegrare la giornata che sia a colazione o nel pomeriggio, una fetta di questa morbida ed avvolgente bontà ti donerà il sorriso.

Siamo in pieno autunno e ritornano le più buone e genuine varietà di mele: la loro stagionalità è appena iniziata e certamente ne vedremo delle belle in fatto di dolci.

Crostata cuor di mela ricettasprint

Dalle più classiche torte della tradizione fino alle soluzioni più creative, ma altrettanto facili da fare proprio come quella che ti propongo oggi.

Una preparazione golosissima, un po’ rustica nel suo insieme che rivela una farcitura invitante ed avvolgente

Indossa il grembiule e preparati a deliziare tutti con una preparazione veramente strepitosa che vede protagoniste la pasta frolla, impasto base tra i più amati ed una deliziosa farcitura a base di crema e mele. Puoi scegliere tu la varietà di mele che più ti piace, tutte andranno bene e renderanno veramente speciale la creazione del tuo dolce. Vediamo subito insieme come realizzarlo!

Potrebbe piacerti anche: Tortino caldo ai due cioccolati, per addolcire le giornate un po’ pesanti

Ingredienti 

300 g di farina 00
100 gr di zucchero a velo

130 gr di burro
2 uova + un tuorlo
Buccia grattugiata di un limone
Un pizzico di lievito per dolci
Per la crema:
500 ml latte
120 gr zucchero semolato
4 tuorli
40 gr di maizena
Buccia di un limone
Una bustina di vanillina
5 mele
50 gr di zucchero di canna
per guarnire:
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della crostata cuor di mela

Per realizzare la base prendete una ciotola capiente e disponete la farina a fontana insieme al lievito. Aggiungete le uova e lo zucchero ed iniziate ad amalgamare: andate ad aggiungere anche il burro e lavorate velocemente in modo da ottenere un composto sabbioso. Ultimate con le uova e ricavate un panetto morbido e compatto. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare mezz’ora in frigorifero. Procedete ora con la crema: iniziate versando il latte in un pentolino con la buccia di un limone, accendete a fuoco dolce e scaldate fino a sfiorare il bollore. Contemporaneamente versate i tuorli in un recipiente insieme allo zucchero ed alla maizena: mescolate velocemente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Spegnete sotto il pentolino, eliminate la buccia di limone ed iniziate a versare il latte a filo nel composto di uova mescolando velocemente con la frusta. Terminato questo passaggio, trasferite il tutto nuovamente nel pentolino e riportate sul fuoco: accendete a fiamma dolce e proseguite la cottura mescolando continuamente con la frusta per evitare la formazione di grumi fino a raggiungere una consistenza morbida e densa. Spegnete e lasciate raffreddare completamente, intanto lavate bene le mele, tagliatele a tocchetti e versatela in un mixer insieme allo zucchero di canna.

Frullate a più riprese fino ad ottenere una purea, poi unitela alla crema e mettete da parte. Riprendete la frolla e foderate uno stampo, bucherellate la superficie e versate all’interno la crema ottenuta. Livellate e con la restante frolla ricavate le strisce per la superficie. Cuocete a 180 gradi in modalità ventilata per circa 40 minuti. Estraete e fate raffreddare completamente, poi spolverizzate con lo zucchero a velo e servitela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

10 minuti ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

40 minuti ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

1 ora ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

2 ore ago
  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

2 ore ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

9 ore ago