Oggi vi presentiamo un dolce ricco di gusto e molto bella che si prepara in poche e semplici mosse. Stiamo parlando della Crostata con curd di fragole. Non fatevi ingannare dalla vostra vista! E, soprattutto, non ragionate per preconcetti Questa, infatti, non è la solita crostata di fragole: sotto allo strato di frutta fresca e invitante, in un guscio di pasta frolla, si nasconde un crud di fragole da leccarsi i baffi!
Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa delizia per gli occhi e, soprattutto, per il palato che potrete servire sia come merendina sfiziosa che come dessert di fine pasto elegante e gustoso.
Potrebbe piacerti anche: Parmigiana di zucchine in padella senza frittura | Ricetta veloce e gustosa
Potrebbe piacerti anche: Insalata di pasta con tonno pomodorini e mozzarella | Veloce e saporita
Dosi per: 6 porzioni
Realizzato in: 30 minuti circa
Temperatura di cottura: 185 gradi
Tempo di cottura: 20 minuti 185° + una ventina di minuti sul fornello
Tempo di riposo: minimo 1 h
Mescolate in una planetaria con il gancio a foglia il burro freddo con lo zucchero, la farina e l’uovo. Date alla pasta frolla la forma di un panetto e fatela riposare, avvolta nella pellicola trasparente, in frigo per 30 minuti. Spezzettate le fragole ben pulite e cuocetele per 5 minuti in un pentolino a bagnomaria mescolandole con lo zucchero a velo e l’acqua. Profumate con la scorza di limone e cuocete per altri 20 minuti. Trascorso il tempo necessario, filtrate il tutto in una ciotola e cuocete la polpa dei frutti con il burro in un pentolino a bagnomaria.
Potrebbe piacerti anche: Pizzette sfogliate con pomodori e cipolle | Pronte in pochi minuti
Potrebbe piacerti anche: Lasagna vegan super light | il pranzo domenicale ideale per tutti
Unite le uova e la maizena sciolta in un filo d’acqua e cuocete per altri 5 minuti mescolando per avere un curd omogeneo che farete raffreddare in una ciotolina per 20 minuti. Nel frattempo, stendete la frolla rassodata e con la sfoglia con spessore 0.5 cm foderato uno stampo di 22 cm imburrato e infarinato. Cuocete alla cieca a 185° per 30 minuti, gli ultimi 10 dei quali senza strumenti per la cottura alla cieca. Ultimata la cottura, farcite la base con il curd e decoratela con le fragole tagliate a spicchi a proprio piacere. Potete decorare con del cioccolato bianco fuso a proprio piacimento (facoltativo). Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…