Come riciclare il cioccolato delle uova di Pasqua? Un’idea facile e golosa è la crostata delicata al cioccolato, piacerà davvero a tutti
Tra i dolci di Pasqua nessuno è più facile ma anche più delizioso di questa crostata al cioccolato. Sicuramente un modo intelligente per riciclare parte del cioccolato che avanza dopo aver aperto le uova. C’è il cacao nella frolla, c’è il cioccolato nel suo ripieno: insomma è un trionfo per i golosi.
Un dolce davvero semplice da preparare e adatto per moltissime occasioni, dalla colazione alla merenda. E poi diciamolo chiaramente: chi riesce a resistere di fronte ad una crostata così morbida e invitante? Se volete arricchirla con un abbinamento speciale, provate a decorarla con dei frutti di bosco freschi. Sarà una libidine.
Ingredienti:
250 g di farina 00
30 g di cacao amaro
1 uovo
80 g di burro
potrebbe piacerti:Crostata veloce senza burro | Farcita con deliziosa confettura
La crostata può essere conservata al massimo per 2 giorni in frigorifero, sotto una campana di vetro. Ma eventualmente potete anche congelarla, resisterà in freezer per un mese.
Partite preparando la frolla al cacao. Versate su una spianatoia la farina, già setacciata, e unite il cacao oltre al lievito. Aggiungete poi lo zucchero, il burro già morbido tagliato a tocchetti e l’uovo.Impastate velocemente con forza, aggiungendo anche un po’ di latte. Quindi lasciate riposare l’impasto intanto che preparate il ripieno.
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e poi lontano dal fuoco unite le due uova. Mescolate velocemente con le fruste a mano per fare amalgamare e quindi aggiungete la ricotta oppure un altro formaggio cremoso. Date ancora una mescolata e mettete da parte.
Riprendete la frolla e dividetela in due parti: la più grande servirà per la base, quella più piccola per le decorazioni. Stendetela con un mattarello la frolla per la base, fino ad un’altezza di 3 millimetri, e poi mettetela nella tortiera tirandola su anche sui bordi.
Quindi versate la crema a base di cioccolato e livellatela con una spatola o un cucchiaio. Con la frolla rimasta ricavate delle strisce decorando la vostra crostata a piacere.
Leggi anche > Pasta frolla senza albumi | una base morbida per preparare le crostate
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Sapendo che la stagione estiva può metterci spesso alla prova, questa tisana fredda può rappresentare…
Madeleine al limone: ne basta 1 per trasformare le solite madeleine in bocconcini profumati, in…
I biscotti con confettura di fichi sono light e pronti in 10 minuti di orologio,…
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Se hai combinato un guaio, non preoccuparti: guarda come recuperare la pasta scotta e preparare…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…