Oggi vi presentiamo un dolce fresco e invitante che tutti conosciamo. Stiamo parlando della Crostata di frutta perfetta. Niente briciole e niente crema che cola con questa ricetta quando taglierete la torta a fette. Questo dolce è fatto con la pasta frolla del maestro Adriano Continisio e una crema pasticcera fatta con 3 tuorli di uova, una maggiore quantità di panna in sostituzione di una parte di latte e farina 00 al posto dell’amido che renderà questo condimento più denso ma non duro. Per un ottimo risultato, ricordatevi di tirare fuori dal frigo la torta 30 minuti prima di servirla e di gustarvi la vostra fetta di crostata a temperatura ambiente.
Potrebbe piacerti anche: Involtini di pollo fritti ripieni di broccoli | Un secondo gustoso
Potrebbe piacerti anche: Scaloppina di tacchino in crosta di patate | Il secondo piatto rivisitato
Realizzata in: pochi minuti
Tempo di riposo: qualche ora
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 20 minuti
Preparate la pasta frolla. Cominciate con l’amalgamare il burro con la farina e lavorate il composto sabbioso con tutti gli altri ingredienti fino ad avere un panetto liscio che farete riposare in frigo per 30 minuti avvolto nella pellicola. Trascorsi i minuti necessari, stendete la frolla e rivestite con la sfoglia di spessore 3-4 mm una teglia da crostata con fondo rimovibile imburrata e infarinata. Bucherellate la base e i bordi con i rebbi di una forchetta e cuocetela alla cieca a 180° per 15 minuti. Procedete con la cottura tradizionale della base per 5 minuti sempre a 180°. Sfornatela e lasciatela raffreddare.
Potrebbe piacerti anche: Patate croccanti in pastella | Il contorno buonissimo e ottimo per la cena
Potrebbe piacerti anche: Nuvolette cocco e mandorle | Un dolce leggerissimo di cui abbiamo bisogno
Nel frattempo, preparate la crema. Iniziate scaldando la panna e il latte con la vaniglia fino a sfiorare il bollore. Sbattete le uova con lo zucchero e unite al composto spumoso il sale, la farina, il succo e la scorza dei limoni. Incorporate il latte caldo e cuocete a fiamma dolce senza mai smettere di mescolare fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Coprite con la pellicola a contatto e lasciatela raffreddare la crema prima di spalmarla nel guscio di frolla. Decorate con la frutta a proprio piacere e ricoprite con il tortagel che impedirà alla frutta di ossidare. Conservate in frigo per qualche ora prima di servire.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…
Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…