Crostata+di+mele%3A+parto+dalla+confettura+come+si+faceva+una+volta%2C+ricetta+antica+da+provare+subito%21
ricettasprint
/crostata-di-mele-parto-dalla-confettura-come-si-faceva-una-volta-ricetta-antica-da-provare-subito/amp/
Dolci

Crostata di mele: parto dalla confettura come si faceva una volta, ricetta antica da provare subito!

Ricetta antica da provare subito: con la crostata di mele preparata alla vecchia maniera, si parte dalla confettura proprio come la facevano una volta, è perfetta!

C’è qualcosa di magico nel preparare una crostata di mele come si faceva una volta. Il profumo che invade la cucina, la dolcezza della confettura fatta in casa e la consistenza friabile della frolla rendono questo dolce un vero viaggio nel tempo. Questa ricetta segue la tradizione, partendo dalla confettura di mele, esattamente come facevano le nostre nonne: sapore autentico e genuino, tutto da scoprire.

Crostata di mele come una volta

Andremo a realizzare, una base di frolla leggera e profumata che accoglie una confettura preparata con mele dorate, zucchero e una spruzzata di limone. A completare il tutto, fettine di mela fresca che, con la loro dolcezza naturale, aggiungono una nota di freschezza. Questo dolce è perfetto per accompagnare un tè pomeridiano, ma è altrettanto irresistibile come fine pasto.

Crostata di mele: la preparo come si faceva una volta!

Ti garantisco che prepararla è semplice e soddisfacente, basta seguire i facili passaggi e porterai in tavola una crostata che conquisterà tutti. E il trucco per renderla davvero speciale? Scegli mele di qualità e armati di pazienza, vedrai che ne varrà la pena. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 35-40 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la crostata di mele

Stampo da 26 cm

Per la confettura di mele

1 kg di mele golden
450 g di zucchero
1 limone di cui la buccia e la scorza grattugiata
In più 300 g di mele a fette

Per la frolla

350 g di farina 00
2 uova
120 g di zucchero

100 ml di olio di semi di girasole
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere

Come si prepara la crostata di mele come una volta

Sbuccia le mele, tagliale a pezzi e mettile in una pentola con lo zucchero, la scorza e il succo del limone. Cuoci a fuoco basso per circa 30 minuti, mescolando spesso. Quando le mele si saranno ammorbidite e avranno formato una confettura, lasciala raffreddare. In una ciotola capiente, mescola le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi l’olio e continua a mescolare.

Leggi anche: La mia crostata non è perfetta, ma ti posso garantire che è squisita e light, la pasta frolla la preparo all’olio

Unisci poco per volta la farina setacciata con il lievito e impasta fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Lascia riposare l’impasto in frigorifero per 20 minuti. Stendi 3/4 della frolla con un mattarello su un piano infarinato e rivesti uno stampo da 26 cm precedentemente imburrato e infarinato, bucherellando il fondo con una forchetta.

Leggi anche: Crostata morbida: quasi sembra una torta, anche questa dal ricettario della nonna che non sbaglia un colpo!

Versa la confettura di mele sulla base di frolla e distribuiscila uniformemente. Sistema sopra le fette di mela fresca, sovrapponendole leggermente per creare un effetto decorativo e con la frolla restante, forma delle strisce per completare la crostata. Inforna in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 30-35 minuti, finché la frolla sarà dorata e le mele ben caramellate. Lasciala raffreddare completamente prima di tagliarla. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

11 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago