Crostata+di+nocciole+caff%C3%A8+e+praline+di+nocciole+%7C+bella+e+buona
ricettasprint
/crostata-di-nocciole-caffe-e-praline-di-nocciole-bella-e-buona/amp/
Dolci

Crostata di nocciole caffè e praline di nocciole | bella e buona

Crostata di nocciole, caffè e praline di nocciole, strepitosa e gustosa ricetta con un favoloso mix tra soffice, friabile e croccante.

La ricetta che vi mostreremo é fantastica, bella da vedere e da gustare la Crostata di nocciole caffè e praline di nocciole, credetemi é davvero speciale ed eccezionale, un delizioso strato di pasta frolla ricoperta da un soffice ripieno di caffè e nocciola, arricchita da sfiziose, piacevole e croccanti praline di nocciole, insomma un’esplosione di di gusto e bontà che potrete preparare anche per un’occasione speciale e farete un figurone, vediamo subito insieme gli ingredienti come realizzare questa squisitezza insieme e di quali ingredienti abbiamo bisogno.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Crostata deliziosa di mele e cioccolato bianco | Assolutamente da provare
Oppure: Crostata morbida alla Nutella | preparata nel bimby in poco tempo

Ingredienti per 12 crostatine monoporzione

Per la frolla:

  • 200 g di burro
  • 180 g di zucchero a velo
  • 2 uova
  • 60 g di polvere alle nocciole
  • 440 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale

Ingredienti per la crema al caffè e cioccolato al latte

  • 70 g di chicchi di caffè
  • 10 g di caffè solubile
  • 250 ml di panna
  • 225 ml di latte intero
  • 10 g di gelatina
  • 4 tuorli
  • 125 g di zucchero di canna
  • 1 pizzico di sale
  • 210 g di cioccolato al latte
  • 140 g di burro

Namelaka cioccolato bianco e nocciole

  • 150 ml di latte intero
  • 120 g di crema spalmabile alle nocciole
  • 10 g di sciroppo di glucosio
  • 5 g di gelatina
  • 240 g di cioccolato bianco
  • 340 ml di panna

Nocciole pralinate

  • 400 g di nocciole sgusciate
  • 80 ml di acqua
  • 250 g di zucchero semolato

Altri ingredienti

  • Polvere di cacao

Preparazione della Crostata di nocciole caffè e praline di nocciole

Per preparare questa bontà, per prima cosa, partite dalla frolla, in una ciotola versate il burro morbido unite lo zucchero e mescolate, aggiungete le uova e ottenuto un composto omogeneo, unite la polvere di nocciole, la farina e il sale, impastate il tutto e lasciatelo riposare in frigorifero per una notte, il giorno dopo stendetelo su un ripiano e foderate gli stampini Imburrati e infarinati, infornateli poi a 180°per circa 15/20 minuti in modalità statico.

pasta frolla

Passate alla crema

Sempre il giorno prima scaldate in un pentolino la panna e il latte, raggiunto il bollore aggiungete i chicchi di caffè precedentemente tostati in forno a 150° per 5/6 minuti, poi il caffè solubile, mescolate e spegnete i fornelli, lasciate raffreddare e ponete in frigorifero coperto per tutta la notte.

latte

Il giorno dopo mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, intanto tritate il cioccolato al latte e mettetelo da parte, filtrate il composto liquido precedentemente preparato e se il peso totale dovesse essere inferiore, aggiungete un altro pó di latte per rispettare le dosi indicate, riportatelo sul fuoco e riscaldate il tutto senza farlo bollire uniteli in una ciotola ai tuorli e lo zucchero precedentemente miscelati con un frustino e continuando a mescolare, riportate sul fuoco a fiamma bassa fino a che non si addensa formando la crema inglese, dopodiché aggiungete la gelatina strizzata e il cioccolato tritato, fate sciogliere il tutto, spegnete poi i fornelli e quando si sarà intiepidito, incorporate il burro a pezzetti e nel caso si formino dei grumi, frullate con un minipimer per qualche secondo per eliminarli, dividete il preparato negli stampini già pronti di pasta frolla e ponete in frigorifero fino a che non si compatti per bene.

gelatina in fogli

Preparate ora la namelaka

Mettendo in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, intanto sciogliete il cioccolato bianco in microonde o a bagnomaria e unitelo alla crema di nocciole, scaldate a parte il latte con il glucosio e unite la gelatina strizzata, quando si sarà sciolta aggiungete il cioccolato e mescolate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, infine aggiungete la panna, mescolate e riponete il tutto in frigorifero per almeno 12 ore.

cioccolato bianco

Passate poi alla preparazione delle nocciole pralinate

Tostate prima di tutto le nocciole sgusciate in forno a 160° per 10 minuti, poi sfornatele, eliminate la buccia esterna strofinandole tra loro e riponetele nuovamente in forno spento ancora caldo, intanto in una pentola versate lo zucchero e l’acqua, portate ad ebollizione, mescolate e togliete poi dal fuoco, unite le nocciole e continuate a mescolare fino a che lo zucchero si cristallizza intorno, dopodiché lasciate raffreddare completamente fino all’utilizzo.

zucchero semolato

Assemblate il tutto

Procedendo con il montare la namelaka facendola restare comunque morbida, mettete il composto in una sac a poche e decorate i tortini come più preferite, e aggiungete le nocciole pralinate come tocco finale, e decorate con il cacao il polvere se lo gradite. Ecco finalmente pronte le vostre crostate, bellissime e buonissime, i vostri ospiti resteranno a bocca aperta. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pesce azzurro per la salute e per le tasche: questo non lo batte nessuno

Mangiare il pesce azzurro fa bene alla salute e al portafoglio: questa è una ricetta…

15 minuti ago
  • News

9 cibi vietati durante la dieta: toglili dal piatto e torni come una tavola da surf

Si torna a parlare di un argomento molto spinoso, ovvero la dieta… cosa succede se…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Per domani faccio un arrosto con una carne da brasato, li stenderò tutti con un solo piatto

Una ricetta speciale per un secondo piatto da mangiare e rimangiare più volte: non è…

3 ore ago
  • News

Il segreto nascosto per respirare meglio in casa, ma tutti ignorano, fa una differenza enorme!

Scopri i segreti per purificare l’aria di casa, si tratta di semplici gesti quotidiani e…

6 ore ago
  • Dolci

Carlo Cracco senza maschere | La rivelazione bomba: “Non ho nulla da…”

Giorni davvero speciali per Carlo Cracco, lo chef stellato italiano ha raggiunto dei traguardi molto…

7 ore ago
  • Contorno

Preparo un cavolfiore che sembra un timballo, ma c’è dentro solo la verdura e una besciamella che è una vellutata

La domenica sera la cena in casa mia prevede piatti leggeri visto il pranzo ricco,…

7 ore ago