Non la classica crostata, particolare dalla frolla al ripieno, realizziamo insieme la Crostata di nocciole con crema di latte e cacao, un tripudio di bontà a cui é impossibile resistere.
La ricetta che vi mostreremo é fantastica, bella da vedere e da gustare particolare come poche per un dessert tutt’altro che scontato, ecco la Crostata di nocciole con crema di latte e cacao, un tripudio di bontà a cui é impossibile resistere.
Particolare dalla frolla con l’aggiunta di nocciole tritate daranno un sapore ancora più irresistibile e una maggiore friabilità alla base, che accoglie mervigliosamente una delicata ed irresistibile crema di latte e cacao, spumosa e veloce da realizzare, insomma un’esplosione di gusto, bontà e particolarità a cui é impossibile dire di no.
Vediamo subito insieme gli ingredienti come realizzare questa squisitezza e la facilissima procedura da seguire passo passo per un risultato incredibilmente irresisitibile.
Ingredienti
Per la frolla
200 g di burro
180 g di zucchero a velo
Ingredienti per la crema al latte e cacao
150 g di cioccolato fondente
600 gr di latte
Per preparare questa bontà, per prima cosa, partite dalla frolla, in una ciotola versate il burro morbido unite lo zucchero e mescolate, aggiungete le uova e ottenuto un composto omogeneo, unite la polvere di nocciole, la farina e il sale, impastate il tutto e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Versate il latte in un pentolino e portatelo ad ebollizione. Sbattete le uova con lo zucchero in una ciotola, unire la maizena e filtrarci sopra il latte. Riportate sul fuoco e fate addensare il tutto sul fuoco mescolando con una frusta, fino ad ottenere una crema liscia e non troppo densa. Incorporare a fuoco dolcissimo il cioccolato tritato, il cacao e infine il mascarpone, mescolate fino a rendere il tutto omogeneo e tenete da parte.
Stendere la pasta frolla su un ripiano ad uno spessore di circa 3 millimetri e rivestire con questa una tortiera da crostata di circa 26 centimetri di diametro. Bucherellare la pasta e versarci all’interno la crema. Cuocete la vostra crostata in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30/35 minuti. Terminata la cottura sfornate e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e dividerla in porzioni. Buon appetto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…