Crostata+di+verza+e+patate%3A+la+ricetta+semplice+per+la+cena+perfetta
ricettasprint
/crostata-di-verza-e-patate-la-ricetta-semplice-per-la-cena-perfetta/amp/
Finger Food

Crostata di verza e patate: la ricetta semplice per la cena perfetta

Ecco una ricetta sfiziosa che farà colpo su tutta la famiglia: la Crostata di verza e patate, una ricetta semplice per la cena perfetta

Prepara la Crostata di verza e patate, un piatto gustoso e creativo che conquisterà tutti al primo assaggio, grazie alla combinazione di ingredienti semplici ma saporiti. Otterrai in poco tempo e con molta fantasia, la tua cena perfetta e creativa, lasciando tutti a bocca aperta.

Crostata di verza e patate: la ricetta semplice per la cena perfetta ricettasprint.it

Questa deliziosa crostata è composta da una base di pasta frolla, un ripieno di verza insaporita in padella con aglio, olio, cipolla, peperoncino e pancetta, e uno strato di patate affettate a rondelle sottili condite con olio extravergine di oliva, rosmarino, sale, pepe e cipolla affettata finemente. Insomma un tripudio di sapori semplici, che uniti creano un mix davvero speciale e delizioso, che ti darà tanta soddisfazione, perchè fidati, piacerà a tutti. Se poi desideri dare un tocco di sapore in più, puoi aggiungere alla crostata un tocco filante e delizioso aggiungendo del provolone o della scamorza e vedrai che renderai il risultato meraviglioso.

Crostata di patate e verza, ingredienti e preparazione

Questa crostata di verza e patate è perfetta per una cena speciale in famiglia o per sorprendere gli ospiti con un piatto dal sapore unico. Cosa aspetti quindi? Segui la semplicissima procedura passo passo e in men che non si dica sarà pronta da gustare. Iniziamo subito!

Leggi anche: Crostata salata al formaggio e cavolini di Bruxelles: ne basta una fetta per sentirti felice!
Leggi anche: Unisci il farro alle patate e alla verza, fai una minestra invernale molto buona, senza spendere una fortuna

Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti

Per la base

250g di farina
125g di burro freddo
10 g di sale
1 uovo
1 pizzico di zucchero

Per il ripieno

300g di verza

100g di pancetta
1 spicchio d’aglio
1 cipolla
Un peperoncino (facoltativo)
3 patate grandi
Olio extravergine di oliva
2 rametti di rosmarino
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come preparare la crostata alla verza e patate

Per realizzare questa gustosa crostata, inizia a prepara la pasta frolla mescolando la farina con il burro freddo tagliato a cubetti. Sbriciola il burro con la farina fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi il sale, l’uovo e un pizzico di zucchero, e impasta tutto fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgi poi l’impasto nella pellicola trasparente e mettila in frigorifero per almeno 30 minuti.

impastare ricettasprint.it

Nel frattempo, prepara il ripieno di verza. Taglia la verza a striscioline sottili e sciacquala sotto l’acqua corrente. In una padella, scalda l’olio extravergine di oliva e aggiungi l’aglio e la cipolla affettata. Aggiungi anche il peperoncino se desideri un tocco di piccantezza e infine la pancetta. Lasciala rosolare tutto fino a rendere croccante la pancetta. Intanto in una casseriola con un pò di acqua salata, versa la verza e lasciala cuocere a fuoco medio-alto fino a quando si sarà appassita, dopodichè scolala e versala in padella per farla insaporire e completare la cottura.

cavolo verza ricettasprint.it

Sbuccia e affetta le patate a rondelle molto sottili. Condiscile con olio extravergine di oliva, sale, pepe e rosmarino sminuzzato finemente. Riprendi la pasta frolla dal frigorifero e stendila su una superficie infarinata, ricoprendo la base e i lati di uno stampo per crostate con l’impasto, eliminando gli eccessi. Procedi ora per strati iniziando con un primo strato di verza sulla base della crostata. Prosegui poi con un altro strato di patate sopra la verza, sovrapponendole leggermente in modo da creare uno strato uniforme e procedi in questo modo fino alla fine degli ingredienti. Spolvera la superficie con formaggio grattugiato e cuocila crostata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 30-35 minuti o fino a quando la superficie sarà dorata e le patate saranno morbide. Terminata la cottura, sforna e lascia intiepidire leggermente prima di servirla in tavola. Buon appetito!

patate ricettasprint.it
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

6 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

7 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

9 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

10 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

11 ore ago