Crostata+di+frolla+ricotta+e+visciole%3A+questa+si+che+e+una+merenda+con+i+fiocchi%21
ricettasprint
/crostata-frolla-ricotta-visciole-merenda-fiocchi/amp/

Crostata di frolla ricotta e visciole: questa si che e una merenda con i fiocchi!

La Crostata di frolla ricotta e visciole è strepitosa! Profumata e gustosa, tutti ne vogliono mangiare almeno una fetta

La Crostata di frolla ricotta e visciole è favolosa! Si tratta di una guscio di pasta frolla dentro al quale si trova un ripieno golosissimo che è talmente buono che sparisce dal piatto di portata in ancora meno minuiti di quelli che avete impiagato a realizzarla. Di grande effetto scenico nella sua semplicità, questa ghiottoneria è la ricarica di energia perfetta per tutta la famiglia.

Crostata di frolla ricotta e visciole: questa si che e una merenda con i fiocchi!

Ognuno di noi la può preparare: anche chi non sa niente di pasticceria, ed è sempre buonissima.

Crostata di frolla ricotta e visciole ecco come si fà

La Crostata di frolla ricotta di visciole è eccezionale! Fatta con pochi ingredienti, e tutti ricchi di sapore, è quella ghiottoneria che tutti vogliono mangiare anche più volte al giorno.

Pronta in un lampo, piace proprio a tuti: grandi e piccini.

Realizzata in: pochi minuti

Cottura: forno,

  • Strumenti
  • un piano da lavoro
  • una forchetta
  • pellicola trasparente
  • un mattarello
  • uno stampo rotondo per  4 persone

 

  • Ingredienti
  • per la pasta frolla
  • un pizzico di sale
  • scorza grattugiata di mezza arancia moro bio
  • 3/4 di un panetto di burro da 200 g
  • 10 cucchiai di zucchero semolato
  • 150 g di uova
  • 15 cucchiai di farina per dolci
  • per farcire
  • 200 g di visciole
  • la scorza grattugiata di mezzo cm
  • zucchero a velo
  • 100 g di uova
  • 400 g di ricotta ben scolata
  • 140 g di zucchero semolato

Crostata di frolla ricotta e visciole, procedimento

Sul piano dal lavoro fate una fontana con la farina e versate nel suo buco centrale lo zucchero, i tuorli, il burro spezzettato, un pizzico di sale, l’albumi e la scorza grattugiata dell’agrume. Impastate con cura per avere un composto omogeneo con il quale darete forma a un panetto che farete riposare in frigo, avvolto nella pellicola trasparente per qualche minuto.

Leggi anche: Pasta fritta alla siciliana: almeno una volta nella vita la dovete provare

Leggi anche: Panzerotti alla ricotta, e come si fa a dirgli di no?

Crostata di frolla ricotta e visciole: questa si che e una merenda con i fiocchi! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Medaglioni di pesce al forno: leggeri, croccanti, perfetti a cena, anche i piccoli ne andranno ghiotti

Trascorso il tempo necessario, stendete 3/4 della pasta frolla e con la sfoglia di impasto ottenuta foderato uno stampo per 4 persone, bucherellate la base e ricopritela di ricotta e poi di visciole. Usate la restante pasta frolla per dare al dolce la forma classica di una crostata e infornate a 170° per 40 minuti. A fine cottura, sfornate la crostata, fatela raffreddare e spolverizzatela con dello zucchero a velo.

Crostata di frolla ricotta e visciole: questa si che e una merenda con i fiocchi! Foto di Ricetta Sprint
Crostata di frolla ricotta e visciole: questa si che e una merenda con i fiocchi! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

3 ore ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

7 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

8 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

8 ore ago