Crostata+di+frutta+senza+latte%2C+la+ricetta+leggera+senza+lattosio
ricettasprint
/crostata-frutta-senza-latte-leggera-senza-lattosio/amp/

Crostata di frutta senza latte, la ricetta leggera senza lattosio

La crostata di frutta è un dolce fresco e buono, delicato e adatto a tutti, soprattutto senza latte, facilmente digeribile.

crostata di frutta senza latte

Il gusto non cambia, anzi, è resa ancora più leggera essendo privata del lattosio. Questa ricetta risulterà particolarmente digeribile, perchè credetemi, quando si soffre di intolleranze alimentari, anche un semplice e singolo boccone può far scaturire dolori e situazioni di indisposizione. Realizzare dolci che possono essere consumati dagli intolleranti è stata una gran bella trovata!

Crostata di frutta senza latte

ti piacerebbe anche:Crostata morbida estiva con crema e frutta fresca | Facilissima

ti piacerebbe anche:Crostata allo yogurt e mirtilli | Dolce invitante e velocissimo

Ingredienti

  • 300 g farina
  • 200 g zucchero (100 g per la pasta e 100 g per la crema)
  • olio extravergine di oliva
  • 3 uova (1 per la pasta e due per la crema)
  • lievito per dolci
  • sale
  • mezzo litro di latte di riso
  • 30 g amido di mais
  • vanillina

ti piacerebbe anche:Crostata fredda con frutti di bosco | Ricetta furba si prepara solo la farcitura

ti piacerebbe anche:Crostata al cacao con crema pasticcera | Un dolce davvero goloso

Crostata di frutta senza latte, la ricetta leggera senza lattosio. Procedimento

Prendiamo una ciotola e dentro versiamo la farina prevista con l’uovo e lo zucchero previsto per la pasta frolla. Amalgamiamo e poi grattugiamo parte della buccia di limone e uniamo lievito e l’olio e mescoliamo il tutto fino a renderlo un panetto liscio e morbido. Stendiamolo e mettiamolo in una teglia per crostate oleata e inforniamo a 170° per 20 minuti con i legumi la centro, poi altri 10 senza. Sforniamo e raffreddiamo.

Come si prepara a crostata di frutta senza latte

Passiamo ala crema. Montiamo i tuorli con la farina e lo zucchero, e mescolando aggiungiamo pian piano l’amido di mais. Aggiungiamo il latte di riso e continuiamo, ponendo il tutto in un pentolino che andrà sul fuoco e porterà il contenuto ad ebollizione per raggiungere la consistenza desiderata. Lasciamo raffreddare e poi riempiamo la nostra pasta frolla. Guarniamo con la frutta di stagione lavata e tagliata a fette sottili. Riponiamo in frigo e poi dopo un paio d’ore serviamo.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

22 minuti ago
  • Secondo piatto

Croccanti, saporite e dorate: le bombette di nasello low cost spaccano

Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…

1 ora ago
  • Primo piatto

Solo 90 kcal per questa vellutata di zucca pronta in 20 minuti, sto perdendo peso a vista d’occhio e mi sazio

Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…

2 ore ago
  • News

Gordon Ramsay punta al record: un nuovo ristorante nella torre più alta di Londra

C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…

2 ore ago
  • Dolci

Spendo meno di 5 euro per una bavarese da favola da leccarsi i baffi

L'effetto scenico è davvero incredibile, ma poi c'è anche l'assaggio: basta il primo morso per…

4 ore ago
  • News

La sac à poche è l’alleata che trasforma ogni dolce in un capolavoro, come si utilizza

Vuoi usare la sac à poche come un pasticcere? Non resta che scoprire i trucchi…

7 ore ago