La Crostata furba con crema senza uovo alle fragole è gustosissima e profumatissima. Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricettasprint.
Potrebbe piacerti anche: Torta furba di biscotti e cioccolato, velocissima e senza cottura
Potrebbe piacerti anche: Torta furba alla Nutella morbidissima, tenetevi pronti per il bis
In una zuppiera versate lo zucchero, i tuorli sbattuti, lo yogurt, la farina, il lievito, gli albumi montati a neve e mescolate energicamente per evitare che si formino grumi nell’impasto. Lasciate riposare il composto omogeneo ottenuto per qualche minuto. Prendete uno stampo da 26 cm, imburrato ed infarinato a dovere, e versateci l’impasto. Mettete a cuocere in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti. Adesso preparate la crema senza uovo di fragole. Lavate le fragole sotto un getto d’acqua corrente per eliminare ogni traccia di sporcizia ed asciugatele. Versate i frutti primaverili in un mixer ed unite il succo di mezzo limone. Frullate il tutto per ottenere un composto uniforme. Fate sciogliere lo zucchero nell’acqua in un pentolino a fiamma dolce ed unite la maizena e la purea di fragole e limone.
Continuate a cuocere a fiamma dolce senza mai smettere di mescolare per ottenere una crema rossa priva di coaguli ma densa e corposa. Estraete dal forno la torta e lasciatela raffreddare per qualche minuto. Una volta raffreddata, rovesciate sul piatto da portata la torta e riempite con la crema di fragole la parte concava del dolce che riporrete in frigorifero per almeno 30 minuti. Quando la crema si sarà addensata, estraete la torta dal frigo. Decorate la superficie del dolce con zucchero a velo secondo vostro gusto. Ecco la vostra crostata è pronta. Tagliatela a fette e servitela. Ma adesso gustatevi il fresco sapore di questa torta profumatissima, deliziosa e squisita.
Potrebbe piacerti anche: Torta di ricotta cremosa al cioccolato ed arancia | Senza glutine
Potrebbe piacerti anche: Torta all’arancia | Senza: burro, uova, latte, zucchero, lievito
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…
Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…
Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…
Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…