La crostata furba di patate farcita è veramente una delizia, strepitosa e gustosa e soprattutto facilissima da fare!
Non resisterai dall’assaggiarla subito, è talmente invitante che chiunque ne sentirà anche solo il profumo ne resterà rapito.
Quando la presenterai in tavola sarà subito una festa di odori e sapori, consistenze diverse e gustose che si uniscono per creare questa buonissima torta salata dal cuore ricco e morbido che rivoluzionerà la tua idea di cena e conquisterà tutta la famiglia, anche i più piccoli!
Potrebbe piacerti anche: Pizzette sfogliate con spinaci e provola: la soluzione ideale per una cena improvvisata
Ingredienti
700 gr di patate
50 ml di latte
Per realizzare questo piatto, iniziate subito lessando le patate e lavando gli spinaci. Lasciate da parte una patata grande per la guarnizione. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e, quando giungerà ad ebollizione, versate le patate e controllate periodicamente la cottura. Saranno pronte quando, infilzandole con i rebbi di una forchetta, scivoleranno via facilmente: a questo punto spegnete e scolatele bene, lasciandole intiepidire. Intanto come già detto, lavate gli spinaci e sgocciolateli. Pelate l’aglio, eliminate l’anima centrale e tritatelo finemente: versatelo in una padella con un filo d’olio extra vergine d’oliva e lasciatelo soffriggere delicatamente.
Quando sarà dorato eliminatelo ed aggiungete gli spinaci ed un pizzico di sale. Saltateli brevemente in padella e spegnete. Quando le patate saranno tiepide pelatele e schiacciatele riducendole in purea, trasferitele in un recipiente capiente e fatele raffreddare completamente. Prendete la patata precedentemente messa da parte e, aiutandovi con una mandolina, tagliatela a fette sottili. Una volta raffreddate le patate, aggiungete l’uovo, il parmigiano grattugiato, la farina, sale e pepe ed il latte ed impastate tutto: la consistenza finale dovrà essere morbida e lavorabile. Foderate uno stampo per crostata con la carta da forno e trasferitevi l’impasto, modellandolo con le mani in modo da ricoprire bene il fondo ed i bordi. Guarnite il perimetro con le patate a fette leggermente sovrapposte e spennellate con olio extra vergine d’oliva, poi cuocete in forno a 200 gradi per circa 20/25 minuti.
Intanto tagliate la mozzarella a fettine e lasciatela sgocciolare bene in un colino. Una volta pronta la base della crostata, è giunto il momento di farcirla: abbassate la temperatura del forno a 180 gradi e prendete gli ingredienti necessari. Disponete sulla base mozzarella, spinaci sgocciolati, fette di prosciutto e pomodori secchi, alternandoli. Rimettete quindi in forno ed ultimate la preparazione cuocendo per ulteriori 15 minuti o fino a che la mozzarella sarà completamente fusa. Fatto ciò estraetela e lasciatela intiepidire prima di servirla oppure lasciatela raffreddare completamente e sformatela con delicatezza: gustatela in tutta la sua incomparabile bontà!
Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…
C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…
Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…
Questo non è il solito polpettone, lo faccio con tacchino e ricotta, morbidissimo e succoso,…
Durante un regime alimentare finalizzato alla perdita di peso, è fondamentale selezionare con cura gli…
Negli anni abbiamo parlato ampiamente delle abitudini legate al bere vino a tavola. Come si…