Crostata+integrale+con+ricotta+e+prugne%2C+leggera+e+davvero+originale
ricettasprint
/crostata-integrale-con-ricotta-e-prugne-leggera-e-davvero-originale/amp/
Dolci

Crostata integrale con ricotta e prugne, leggera e davvero originale

Per una merenda i un dessert unico, preparate la Crostata integrale con ricotta e prugne, leggera e davvero originale perfetta per tante occasioni.

Oggi realizzeremo una particolare ricettina per una merenda o un dessert davvero originale e per niente scontata, realizzeremo la Crostata integrale con ricotta e prugne, una dolcezza naturale, senza troppe calorie, leggera e invitante soprattutto buonissima da gustare e preparare anche in caso di occasioni speciale.

Crostata integrale con ricotta e prugne

Una ricetta tipicamente estiva che piace di sicuro a tutti, con un ripieno a base di ricotta arricchito con deliziose gocce di cioccolato fondente, miele e golose prugne che in cottura andranno a rilasciare la loro dolcezza, senza aggiungere così troppo zucchero e sfruttando quello che in modo naturale può dare dolcezza. Basta davvero pochissimo per realizzare questa bontà e non necessita di particolare bravura.

Una particolare e deliziosa crostata buona da leccarsi i baffi, provatela e la merenda sarĂ  speciale.

Cosa aspettate allora? Prendete nota degi ingredienti, allacciate il grembiule seguite la procedura ed otterrete un risultato travolgente a prova di chef.

Leggi anche: Cornetti alle prugne: per una colazione golosa, ma leggera e salutare
Leggi anche: Crostata fredda al cioccolato: fresca, deliziosa, impossibile resistere a tanta bontà

Tempi di Preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 25 minuti

Ingredienti per 8/10 porzioni

Per la base

300 g di farina integrale (di grano tenero)
90 g di zucchero
80 g di olio di semi di girasole
2 uova medie
1 cucchiaino di lievito in polvere per dolci
Mezzo limone di cui la scorza grattugiata
1 pizzico di sale

Per il ripieno

500 g di ricotta

60 g di zucchero
40 g di miele
1 uovo
3 cucchiai di cointreau
100 g di gocce di cioccolato
200 g di prugne

Preparazione delle Crostata integrale con ricotta e prugne

Per realizzare questa fantastica torta, iniziate col preparare l’impasto, versate gli ingredienti in una ciotola insieme, impastate per bene e formate una pagnotta asciutta liscia ed omogenea. Avvolgete il panetto in un pò di pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 25/30 minuti.

farina integrale

Versate una ciotola la ricotta, ammorbiditela con una forchetta, integrate poi l’uovo, lo zucchero e il miele, con un frustino a mano, aggiungete 3 cucchiai di cointreau e le prugne prive di nocciolo ma compresa di buccia, mescolate fino a rendere un composto omogeneo. Stendete su un ripiano leggermente infarinato l’impasto, sistematelo in uno stampo per crostate in precedenza imburrato e infarinato e farcite con il ripieno pronto.

prugne

Cuocete in forno preriscaldato ventilato la vostra crostata a 170 gradi per circa 20/25 minuti. Terminata la cottura sfornate e lasciate raffreddare completamente, dopodiché sarà finalmente pronta da gustare. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno

 

 

 

 

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Questi li faccio ripieni al formaggio, a cena sono una vera delizia

Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…

19 minuti ago
  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

49 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

1 ora ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

2 ore ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ  di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

3 ore ago