Oggi vi presentiamo un dolcino delicato e molto invitante. Stiamo parlando della Crostata di lamponi con crema alla vaniglia. Si tratta di un dolce con una base di pasta frolla farcita con lamponi freschi ricoperti di crema e il tutto, una volta, rassodato sarà ricoperto da una gelatina di lamponi semi-liquida.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa torta deliziosa e accattivante con il suo colore rosso acceso.
E’ quindi dolce di grande effetto scenico che piace agli adulti ma anche ai bambini. Ideale per concludere una cena in famiglia oppure un pranzo con parenti e amici, questa torta ha una farcitura gustosa e delicata racchiusa in una base di pasta sfoglia. Fin dal primo morso, sentirete la pasta sfoglia sciogliersi nella vostra bocca lasciando il posto al morbido e invitante sapore della gelatina che si mescola con quello della crema. Il tutto è reso ancora più sfizioso dalla presenza dei lamponi freschi.
Il segreto del successo di questo dolce sta sicuramente nell’opera di filtrazione che avete fatto per realizzare una gelatina senza semi del frutto e una crema omogenea, quindi, priva di grumi. Io in realtà non ho filtrato la gelatina perché penso di ottenere, senza questa operazione, un condimento gelatinoso più luminoso e accattivante che ho scelto di abbellire con dei lamponi freschi.
Si tratta, quindi, di un dolce fresco economico e semplice da realizzare perfetto per le merendine estive di grandi e piccini accompagnandolo con una bevanda fresca e leggera.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con bocconcini di tacchino peperoni cacio e pepe | ricco di sapori
Potrebbe piacerti anche: Mini cheesecake pistacchio e menta | fresca e deliziosa
Dosi per: uno stampo di diametro 28 cm
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo di riposo: 30 minuti. In frigo.
Stendete la pasta frolla e con la sfoglia d’impasto foderato uno stampo di diametro 28 cm imburrato e infarinato. Infornate a 180° per 20 minuti. Nel frattempo, insaporite con il liquore i lamponi frullati con lo zucchero e filtrati con un colino. Unite la colla di pesce, ammollata e in acqua fredda e strizzata, in due decimi della salsa di lamponi e mescolatela assieme al resto del condimento per avere una gelatina omogenea.
Potrebbe piacerti anche: Insalata avocado e feta, fresco e veloce per attacchi di fame
Potrebbe piacerti anche: Crostata con ricotta e pesche | Da gustare dopo i pasti
Davvero incredibili questi crostoni che si preparano molto facilmente e senza nessuno stress, spesa compresa…
Come scegliere e conservare la zucca? Ecco il segreto della nonna così da riconoscere quella…
Carlo Cracco è stato beccato insieme a lei… una bionda che non è affatto la…
Le microplastiche sono un vero e proprio incubo, e sono presenti davvero ovunque. Persino nel…
Ho provato a fare i pancake così, sono soffici, profumati e irresistibili, questa si che…
Non serve spendere una fortuna in profumatori industriali per avere una casa che sa di…